L'Union
Milito da molti anni nell'UV e mi appresto a prendere parte e a prendere la parola domani all'atteso Congresso nazionale.
Ne ho vissuti molti: alcuni poco combattuti e lisci come l'olio, altri vivaci e all'ultimo voto. Difficile capire alla vigilia come saranno questi due giorni e se saranno utili o stucchevoli per il movimento.
Nato nel 1945 e rimasto ultimo partito in Valle e non solo ad aver mantenuto stesso nome e medesimo símbolo, l'UV è sempre più un gigante dai piedi d'argilla. La crisi d'iscrizioni e di partecipazione corrisponde sempre meno agli esiti elettorali che sono rimasti generalmente positivi. Un tema per nulla banale per chi vincerà fra i due candidati alla Presidenza.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Militanza
Sono iscritto all'Union dal 1989, nel 2001 ho avuto l'onore di diventare Presidente della mia sezione, carica che ho mantenuto fino al 2006, con tante soddisfazioni, sia personali che di crescita della sezione stessa (anche se dicono che ho più nemici all'interno della sezione) con qualche amarezza e delusione - vedasi il mio personale risultato alle comunali del 2005 - e con qualche errore.
Quest'anno, per scelta personale (e non per polemica) non sarò delegato ma solamente un "semplice" iscritto che aspetta di sapere chi sarà il nuovo Presidente; conosco sia Dino che Ego, con entrambi ho ottimi rapporti di amicizia, di Dino ricordo la serietà e la concretezza con cui da Presidente della Regione ha affrontato l'emergenza alluvione, di Ego mi piace sottolineare la "devozione" istituzionale, lo spirito di servizio (non a caso molti lo rimpiangono come Presidente del Consiglio).
Aspetto con interesse anche e sopratutto il tuo intervento, caro Luciano, risorsa della Valle D'Aosta e del Mouvement.
Gigante dai piedi d'argilla
Vero. La campagna elettorale regionale è stata volta a richiamare i valdostani alla propria identità che dovrebbe essere l'identità di una regione. E' fisiologico che ci sia un certo lassismo, gli eventi "globali" portano ad una naturale disaffezione alla cosa pubblica. L'UV ha segnato il passo perchè non si è messa abbastanza in discussione. Colpi bassi che sono stati assimilati con troppa leggerezza e poca determinazione. A livello locale, la certezza di essere i più forti ha fatto anche perdere delle amministrative. Guardare al futuro ricordandosi il passato, soprattutto quello poco costruttivo, daranno nuova linfa a questa istituzione regionale. Io spero che ci sia "l'Union" per cambiare i piedi... Anche io attendo il tuo discorso, non essendo iscritto al movimento lo recupererò sul web, e son certo che anche altri lo attendono...
re
Gentilissimo Caveri è bello vedere il punto di vista di una persona POLITICA. Cercherò di partecipare e far partecipare le persone che conosco per condividere insieme a lei i nostri pensieri.
Tra le prima domande che vorrei porle: Per le famiglie valdostane come intendete muoverVi. Visto i recenti problemi ECONOMICI che tutta ITALIA sta attraversando, voi cosa farete in merito?
Un "pacchetto"
Oggi non ho responsabilità di governo e dunque la palla è in mano all'esecutivo. Ma quando arriveranno il "pacchetto" famiglia-impresa che il Governo regionale ha prospettato non mancheranno mie idee e proposte. Per altro qualche osservazione la farò nella discussione sulla Finanziaria regionale che riporterò sul sito.
bene
qualcuno che si degna di far conoscere un po' di più concretamente.
L'impressione è sempre quella di voler far tutto in sordina, nessuno che esponga ma ancor meglio spieghi.
Solo per gli adetti al lavoro e chi ne è fuori buco nero.
Non è carino lasciarci in balia dei "pour parler"
Depuis 1945...
Une fois de plus, il me semble que j'interviens dans une discussion à laquelle je ne devrais pas, n'étant pas adhérente de l'UV. Ceci dit, je me dis que si, depuis 1945, cette institution existe toujours, malgré tous les problèmes, malgré tous les bâtons que l'on a pu essayer de mettre dans ses roues, c'est bien le signe qu'il existe vraiment une volonté de réunir toutes les personnes vivant dans cette Vallée, et qui la tiennent à coeur, sous un même drapeau.
Je suis donc sûre que, une fois encore, vous saurez faire face à toutes les divergences qui surgissent entre les diverses personnes, sections, pour faire en sorte que ne soit pris en considération que le meilleur pour la région.
Bon vent et bon travail à vous tous.
Diana
è un bell'augurio! Speriamo!