Influenza A

grippe.jpgSul sito dell’Institut national de prévention et d’éducation pour la santé potete vedere il grande sforzo che le autorità francesi hanno iniziato da oggi, con una campagna d’informazione in grande stile, per contrastare i rischi della celebre "influenza A" (h1n1).
Mentre in Italia la ripresa post estiva non vede nessuna particolare azione che miri alla prevenzione, i francesi - analogamente ad altri Paesi del mondo - hanno deciso di spiegare come alcuni semplici gesti (come il lavarsi sovente le mani) possano evitare il contagio.
I mesi a venire ci diranno se davvero questa influenza risulterà o no perniciosa e a dir la verità l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) la considera già pericolosa, ma se è vero che l’informazione ha fatto scomparire la notizia nelle pagine interne, è altrettanto vero che certe notizie quotidiane sembrano mostrare come ci sia poco da stare allegri.

Commenti

Il mondo è vario

Negli Stati Uniti, compreso che tra le categorie a rischio di contagio da "Influenza A" figurano i bambini, le autorità federali, presidente Obama in testa, si sono preoccupate di raggiungerli nel modo più efficace, evitando di ammannirgli lectio magistralis di ricercatori e specialisti sulle "buone pratiche" da seguire, ma realizzando spot come questo, con protagonisti i Muppets, da loro tanto amati (e, di conseguenza, ascoltati).
Nel Regno Unito, il governo di Gordon Brown ha sconsideratamente spinto sull'acceleratore della somministrazione dell'antivirale "Tamiflu", anche nei casi di sintomi leggeri, finendo solo con l'aumentare la possibilità di pericolose sacche di resistenza al farmaco. In Italia, esonerato Spalletti, ingiuriato Boffo, deciso che "Sanremo 2010" lo condurrà Antonella Clerici, stabilito il cast della decima serie de "La Squadra", acclarato che non erano festini, ma momenti di svago, e che non si trattava di minorenni, ma di giovani ragazze, resta poco tempo per capire come mai un uomo sia in fin di vita a Napoli e un altro in condizioni piuttosto gravi a Monza.
In Valle d'Aosta, infine, un servizio del TG regionale annuncia l'inizio "a breve" delle campagne di vaccinazione contro l'"influenza suina", intervistando un medico che tranquillizza la popolazione snocciolando codici militari.
Davvero, il mondo è bello perché è vario.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri