Non sono soggetto, per mia fortuna, ad allergie particolari. Lo ero stato da piccolo per un breve periodo, quando mangiando le fragole mi veniva una specie di orticaria, poi sparita così come era arrivata. Lo scorso anno, nel periodo della fioritura, mi ero ritrovato con qualche sintomo allergico, ma era stato piuttosto episodico e avevo letto che quando il tasso dei pollini delle graminacee nell'aria sale a certi valori assai elevati, in concomitanza con punte di calore anomale, può manifestarsi qualche disturbo anche sull'organismo di chi normalmente non patisce. Il mio bimbo più piccolo soffre di allergia già acclarata con gli appositi test per alcune specie di piante, ma oggi esiste un vaccino da prendere con continuità che pare assai efficace. Non ha, invece, ereditato dalla mamma - ed è certo un bene - l'allergia ai cani e ai gatti, che viene dalla reazione ad alcune componenti proteiche presenti sull'animale e purtroppo può creare seri problemi respiratori.