Ho imparato nel tempo di come un certo numero di Azzeccagarbugli si annidino nelle Amministrazioni, pronti ad esprimere una volontà: la complicazione degli affari semplici ad uso di chi chiede loro soluzioni utili per trovare risposte ai problemi. Anzi, esistono coloro che appiccano incendi - metaforici, ovviamente - per vedere come sono bravi a fare i pompieri!
Da giovane deputato, un vecchio volpone della politica italiana mi spiegò quanto fosse meglio scrivere una norma da interpretare con provvedimenti appositi successivamente, meglio se in modo estensivo o comunque per "gli amici" e "gli amici degli amici", piuttosto che scrivere quanto sarebbe invece cristallino nella sua scrittura e applicazione. Io pensavo di essere bravo nel provare a farlo e invece ero considerato dal vecchio deputato un fesso.
Esempio: l'Italia, sulla base di un regolamento europeo del 2014, ha normato il marchio - di cui si parla da tempo immemorabile - con la dicitura utile per la vendita, per il suo contenuto evocativo, "prodotto di montagna" da applicarsi, direte voi, ai... prodotti di montagna.