Controlli in aeroporto

Viaggiatori a Malpensa Oggi, dopo essere diventati matti con i liquidi nel bagaglio a mano e con l'estrazione del computer dalle borse all'aeroporto di Aosta, (rigidissimi, costringevano all'accensione!), emerge finalmente il "body scanner", cui sono favorevolissimo se eviterà certe code epocali che si creano a Bruxelles o a Fiumicino.
Ci vedranno nudi come mamma ci ha fatto? Non vedo in questo una violazione della privacy, visto che - con la valigia a seguito - ti può capitare che sfruguglino nei tuoi vestiti o guardino libri e documenti.

Commenti

Hai letto...

la cacata epocale che, credo dopo innumerevoli brindisi alla vodka, hanno combinato a Bratislava, con le prove per monitorare il livello di attenzione dei dipendenti ai controlli aeroportuali?
Sfoglia le news e poi dimmi se non sono storditi...
Beh almeno questa, da noi non l'avevamo ancora pensata...

Nuove abitudini...

E' chiaro che per molti questo sarà una cosa che farà cambiare abitudini. Sempre di più avremo viaggiatori che si rivolgeranno al treno anche per i tragitti medio lunghi.
Certo che da Aosta il treno purtroppo non è ancora concorrenziale... ma chissà...

Meno impegnativo...

avere un vicino che fa scoppiare le mutande...
Peraltro salvaguardando la privacy!

Dipende da cosa....

ha mangiato il vicino il giorno prima...
Il concetto può essere: può un bacio mandare in stallo la più grande e potente (si dice ma dubito) potenza mondiale?
Di sicuro sarà (fin qui) il bacio del millennio... (fortuna che è appena iniziato!!!)

Ho scoperto...

che le mutande esplosive hanno un sistema di sicurezza contro gli inneschi accidentali, determinati da fermentazioni e frequentazioni gastronomiche varie.
Il tutto è previsto dal "Testo Unico sulla prevenzione degli incidenti dei lavoratori del terrorismo"...

Solo i passeggeri?

Avete presente la fase di rullaggio, quella in cui vi immaginate (è naturale) il pilota al massimo della tensione, pronto al momento più delicato di un volo? Ecco, per l'appunto:
L'atterraggio, ovvero la totale concentrazione? Sì, certo.
La cabina di pilotaggio, un sancta sanctorum? Ovviamente...

Cb...

e poi dicono che il "canale 5" (non c'entra "Mediaset") della cb sia un turpiloquio continuo...

D'ora in poi...

viaggio in monopattino...

Oppure...

come Antonio Di Pietro che, al tempo della discesa in campo, "comiziava" il suo ospite... faceva autostop con la bisaccia sulle spalle...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri