Accessibilità
In una serata invernale di quelle toste, durante la quale sono stati svelati i nomi di Contessa e Conte del Carnevale di Verrès (Yuliska Leonardi e Stefano Mosca), si è dimostrato per l'ennesima volta quanto già ordinariamente noto: l'accesso alla fortezza, fiore all'occhiello fra i castelli valdostani, non è agevole e questo penalizza la struttura su cui sono stati spesi molti soldi per una "messa a norma", riscaldamento compreso.
Sono contento che prosegua, direi un po' a rilento, l'ipotesi di realizzazione di un ascensore e di un montacarichi che colleghino la rocca con il paese sottostante: già in passato tecnici specializzati avevano presentato diversi scenari possibili, che renderebbero meglio fruibile la fortezza di Verrès, nella speranza che l'uso ancora indeterminato dei singoli castelli - e Verrès è un caso esemplare di assenza di una mission - sfoci in un disegno complessivo che crei una "rete".
- luciano's blog
- Login to post comments
Comments
Spero sia...
una cosa rapida e soprattutto ben fatta almeno così metto su la mia nuova attività di "piadineria" sotto all'ingresso dell'ascensore e non salgo più ad Aosta.
La Contessa di chiama Yuliska.
Speriamo...
ho corretto il nome!
Bravo,
ma oltre alla correzione della "Caterina", volevo chiederti un parere onesto... stamane ho deciso di rovinarmi la giornata sbirciando sul computer l'importo gli stipendi dei dirigenti regionali e mi sono posto una domanda: «ma se un assessore decide di dover avere un segretario particolare, perché la Regione, oltre a mettergliene uno a disposizione, deve anche dargli uno stipendio assurdamente sproporzionato rispetto al massimo di un dipendente normale?»
Se esiste questa figura, che la parte di stipendio eccedente l'ottavo livello regionale (tanto per intenderci) glielo dia chi l'ha ingaggiato, anche perché si parla di 67mila euro annui (più o meno).
Mi sembra un po' comodo assumere una persona e poi farla pagare dagli altri.
Grazie.
Il Segretario particolare...
è ovviamente previsto, nella condizione più bassa della dirigenza (e questo ovviamente è discutibile per le sue implicazioni economiche), da una legge regionale.
Nella mia esperienza, che pure mi ha consentito di avere a che fare con soggetti assai diversi nel ricoprire quel ruolo, la figura può essere utile non solo ovviamente per l'eletto, ma anche per il buon funzionamento della segreteria dell'Assessore e dunque dell'Amministrazione.
Rientriamo a tema...
Ok per Verrès...
Uno fra i castelli più anziani è anche Chatel Argent, a Villeneuve, XI secolo...
Che si pensa di fare per valorizzare e preservare come si deve tale opera, a parte un faro per segnalarne la presenza per chi percorre la ss26?
E come quello tanti altri, come dire? Fratelli minori?
Grazie!
Devo citare a memoria...
ricordo, visto che si tratta ormai di rudere, di lavori di consolidamento per evitare il peggio e anche un'ipotesi comunale di valorizzazione del sito.
Sui particolari confesso di non ricordarli in dettaglio!
Grazie...
della risposta :)
Chatel Argent...
non è un castello dimenticato, anzi.
Il Comune, tra il 2000 ed il 2004, ha fatto realizzare uno studio che prevedeva numerosi interventi di valorizzazione. Da allora molto è stato messo in pratica da parte di Comune di Villeneuve e Regione: sono state fatte delle pulizie del sito, delle indagini archeologiche, il rifacimento del tetto della cappella di Santa Colomba, sono incorso restauri del donjon e sistemazioni dell'area (a cura della Soprintendenza).
E' in approvazione il progetto di miglioramento del sentiero di accesso, è stato fatto uno studio di illuminazione scenografica. Contemporaneamente a partire da quest'estate, a cura della "Fondation Grand Paradis" con il Comune, è stato organizzato "Vivre Chatel-Argent", un progetto di fruizione del sito con visite guidate e un percorso che si snoda lungo la rocca.
I dépliant sono disponibili presso l'Aiat.
E' chiaro che qui non sono piovuti a cascata milioni di euro ma stanno facendo quello che si può sfruttando ogni sorta di finanziamento.
Grazie...
i miei ricordi erano vaghi, tu dettagliatissimo!