Ma che freddo fa...

Auto ghiacciate nella cintura di AostaCome una specie di rabdomante, vedo arrivare un tema forte delle prossime ore: il freddo. Non che non ci sia, intendiamoci bene, e forse non va neppure preso troppo sul serio chi dice che durerà mesi, ma ci vorrebbero un minimo di buonsenso sulla lotta dei dati.
Ieri il Trentino "spara" un -47 gradi che è finito sui telegiornali e sui giornali nella conca di Busa di Manna, che dà l'idea di essere un posto non proprio... rose e fiori. Temo che ogni località alpina, cercando un luogo sfortunato, potrebbe vantare nelle 24 ore delle temperature simili, ma la rincorsa fa sorridere.
Ed invece sfido la sorte sul fatto che, se davvero la morsa del gelo resterà, questa rincorsa alla temperatura più bassa e le notizie da tregenda sulla colonnina del mercurio in picchiata dominerà la scena alla grande.

Comments

Condivido...

ed aggiungo che nella gara a chi le spara più grosse ci siamo passati anche noi...
Alcuni giorni fa ho letto su televideo che "in una località sopra Courmayeur si sono raggiunti i - 27 gradi centigradi. Si saranno riferiti a Punta Helbronner, ma se uno non lo sa, pensa che siamo tutti congelati.
Il problema è che i popoli non montani non hanno il concetto di diversa altitudine. Ricordo che quando abitavo nella pianura padana gli indigeni, a partire da fine settembre (quando il loro cervello commuta tra "estate" ed "inverno", come le caldaie), iniziavano a chiedermi: «in Valle d'Aosta ha nevicato?»
Quando rispondevo loro «sicuramente sì, nevica tutto l'anno, dipende a quale quota ti riferisci», all'inizio facevano fatica a capire.
Saluti.

Rabdomante...

non c'entra nulla con il freddo ma voglio raccontarvelo.
Ero in Sicilia ospite di amici, mi raccontano che il loro pozzo d'acqua lo hanno scavato grazie alle indicazioni di un rabdomante. Non sono scettico, ma terribilmente interessato. Mi spiegano che ha preso in mano un ramo di olivo selvatico, lo ha impugnato alle due estremità e gli ha fatto assumere la forma di un "omega". Il ramo ha iniziato a girare su se stesso man mano che si avvicinava all'acqua. Gli operai attendevano e dato il responso hanno iniziato a scavare trovando l'acqua ai metri da lui indicati.
Emulo prendo il ramo di olivo, lo impugno e come assume la forma indicata... inizia ad attorcigliarsi tra le mie mani... Mi stupisco e si stupisce il mio amico... Allora stringo fortissimo le mani e il ramo, man mano che mi avvicinavo ad una "certissima" fonte d'acqua ruotava più velocemente, fino ad ad attorcigliarsi come una "legatura" delle vigne.
Risultato? Mi sono sbucciato le mani, ha vinto il ramoscello.
Ho provato nuovamente da solo, continuavo a "funzionare". Certo di non avere superpoteri, ma scientificamente ammirato da queste manifestazioni.

Hai superpoteri...

secondo me devi aprire un nuovo... ramo d'azienda.

Io abbatterei...

già questo di albero...
Potrei fare il rabdomante a Venezia, Comacchio, Vercelli...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri