Effetto bauscia
Sul Web, in diverse salse, è rinvenibile la registrazione del giubilo a "Radio Padania" al momento del gol del Paraguay contro la Nazionale italiana di calcio: una sorta di sberleffo con un animatore radiofonico con tanto di maglia paraguaiana.
Commenti successivi illuminano sul fatto che si è trattato di una «scelta ideologica e cosciente» che ha fatto gongolare molti ascoltatori che per telefono supportano ancora oggi questa scelta.
Mi sfugge il messaggio politico e la sua profondità. Che scozzesi o gallesi tifino per la loro nazionale quando gioca contro l'Inghilterra mi pare ovvio e se ci fosse una partita fra Valle d'Aosta ed Italia in qualche disciplina tiferei per la Valle. Ma non è il caso dei mondiali.
Esiste in questo senso una forma di infantilismo non comprensibile. Immaginiamo anche che molti leghisti spingano il loro federalismo sino ad una logica di piena autodeterminazione e dunque di un'indipendenza di quell'entità chiamata "Padania" (ad usare questa denominazione geografica fu per primo il grande giornalista sportivo Gianni Brera di Pianariva), di cui personalmente escludo che la Valle d'Aosta faccia parte. Si tratta in democrazia di una posizione legittima.
Tuttavia, en attendant, penso che sia corretto tifare per gli "Azzurri" oppure "astenersi" e tifare invece per gli avversari o "gufare" finisce per essere un'inutile vanteria - definibile con correttezza linguistica - "da bauscia".
- luciano's blog
- Login to post comments
Comments
Sono dell'idea...
che se i giornalisti non enfatizzassero continuamente questi stupidi comportamenti, i leghisti smetterebbero di assumere queste iniziative, che hanno unico obiettivo quello di farsi pubblicità alimentando quel fondo di cattiveria e ignoranza insiti in ogni uomo, specie se ignorante e benestante (pessimo connubio, la ricchezza e l'ignoranza...).
Se i mezzi di informazione, che sono a perenne caccia di nefandezze di questo tipo, fossero "passati sopra" la notizia del cretino che in maglia paraguagia ha fatto il tifo contro, forse a quei subnormali di commentatori leghisti sarebbe passata la voglia di rifarlo.
Invece, dopo aver goduto di ennesima gratuita botta di notorietà, la prossima volta si inventeranno qualcosa di ancora più cretino.
Trovo un po' provincialotta la sua affermazione dove dice che in un ipotetico incontro tra Valle d'Aosta e Italia tiferebbe Valle d'Aosta. Forse non era necessario puntualizzarlo. E' come se stasera andassi a casa e mio figlio mi dicesse, senza che nessuno gli chiedesse nulla, che vuole più bene alla mamma che a me.
Può essere vero, anzi lo è, ma in cuor mio preferirei se lo tenesse per sé.
Provincialotto?
Grazie, non me lo aveva mai detto nessuno!
Birbante di un birbante!
Non vada mica in giro a dire che le ho detto "provincialotto"...
Ho detto "affermazione provincialotta", il che è sostanzialmente diverso.
"Birbante" dallo "Zanichelli" ...
... e spero di esser la "2"
Certo che è la "2"...
Voglio vedere chi ancora, nel 2010 d.C., usa "birbante" per definire un mascalzone...