www.iss.it/anti/
La pubblicità su di un settimanale mi ha portato al sito qui sopra dell'Istituto Superiore di Sanità.
Ho così scoperto che quella di domani sarà la prima Giornata Europea degli Antibiotici. Pare di capire che l'Unione Europea faccia sul serio e voglia spiegare ai propri cittadini i rischi che derivano da un uso improprio degli antibiotici. Anzitutto il rafforzamento dei batteri che sono i nemici naturali degli antibiotici. Il punto di partenza della spiegazione è che raffreddori e influenze sono causati dai virus e dunque usare gli antibiotici è inutile.
L'impressione da profano della scienza medica è che si giunge ad una pubblicità grand public questa questione della crescente resistenza dei batteri deve essere una cosa seria e preoccupante.
- luciano's blog
- Login to post comments
Comments
aggiungiamo
una nota positiva alla sanità perchè sembra che questa insieme ad altri fattori abbia aiutato gli italiani ad essere i più longevi dell'ue dall'ultima statistica nella rivista medica the lancet
Temo...
tuttavia che sugli antibiotici ci sia la confusione segnalata!
Vero!!
Io e mia moglie, soprattutto verso i nostri figli, siamo molto attenti alla somministrazione di farmaci. In particolare conosciamo l'uso che si deve fare degli antibiotici e sopperiamo durante tutto l'anno, come stimolante del sistema immunitario, con la propoli. Nostro complice è un pediatra molto attento a queste problematiche. Oltremodo ho conosciuto una signora, con la quale ho avuto un piccolo scontro, che dava regolarmente al figlio l'antibiotico come preventivo. Ben vengano pertanto queste iniziative, che avevo anche sentito in campagna elettorale dal nostro assessore alla sanità.