Telefono "facile"

Ho dovuto cercare per mio papà 85enne - che tra l'altro non sta tanto bene - un telefono più facile da usare degli usuali portatili. Avevo notato un prodotto made in Cina con grandi tasti e zero tecnologia, oltre a quattro numeri predisposti per le urgenze. Incredibile il prezzo: 149 €!
Ma per il vecchio papà sarà utile.

Commenti

marketing

Questa è la grande attenzione per il sociale da parte delle aziende. 8910meggapixxxeell sono più accattivanti di una semplice tastiera per chi ha solo bisogno di chiamare, oltremodo se anziano. Forse non se ne venderanno tanti e allora paghino i figli! Ottima scelta!
Diventa difficile commentare una storia così senza essere polemici.

Mah, un Nokia da quaranta euro?

...che grosso modo ha quasi la stessa funzionalità con cento euro di meno.

Di norma, quasi tutti i telefoni recenti hanno la possibilità di inserire la "chiamata rapida" vale a dire di assegnare ad un tasto numerico, se premuto per due secondi, un numero della rubrica: pratico, soprattutto in auto e per utenze "hard", come nonne, suocere ed affini...

Adesso con i soldi che hai speso per il telefono di papà, ti compri un Blackberry come quello che avevi prima dell'iPhone: è micidiale come fluttuano i prezzi della tecnologia: giusto oggi ho trovato l'iPod nano a 99 euro! Ne costava 299 quando è uscito... nutro forti speranze per l'iPhone!

I tasti

Quelli sono il vero problema: troppe funzioni condensate e molto piccoli.

Giusto!

Il problema infatti sono i tasti! I nokia li hanno piccoli per una persona molto anziana: il telefono salatissimo ce li ha e sembrano esagerati ma non lo sono per chi ha difficoltà visive e funzionalità come mio papà, cui parecchi anni fa ho ceduto il mio primo numero con prefisso 337...

Ce l'ha anche mio padre,

Ce l'ha anche mio padre, effettivamente è una soluzione per lui che vede poco, purtroppo ce n'è un solo modello, se ne esistessero 5 o 6 il prezzo scenderebbe. Comunque meno male che l'hanno fatto.

Alberto Grisero - Aosta

Egregio consigliere Caveri, io, fossi in lei, non mi fiderei più di tanto, dei prodotti "made in China": è risaputo, infatti, che laggiù, oltre ad essere (ancora) comunisti, sono specialisti nell'arte del "taroccamento"!

Telefono cinese

Allora la tariffa telefonica è di tipo sociale?

Telefono facile

Veramente i maestri del taroccamento , se non ci dimentichiamo del passato recente, siamo noi italiani. I maestri da sempre risiedevano nel napoletano, (i film di Totò insegnano) ma basta fare un giro in Turchia, nel Kosovo ed in mille altri posti nel mondo per capire che il made in China (o RCP come si identificano ora ) é il meno peggio che esiste.

Vero

In effetti in Turchia ho visto dei falsi fantastici genere Mosschino o Chianel...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri