La madeleine di Proust
Possibile spezzare il gorgo della campagna elettorale, liberando i propri pensieri?
Immagino sia non solo possibile, ma doveroso. La proposta è letteraria e credo che sia - come dire? - un’esperienza sensoriale (almeno gusto e olfatto e forse talvolta vista e tatto), che capita a tutti e a ciascuno sulla base delle proprie esperienze.
La “madeleine di Proust” è un’espressione che deriva da un celebre episodio del romanzo À la recherche du temps perdu del famoso scrittore.
Nel primo volume, Du côté de chez Swann (La strada di Swann, 1913), il narratore assaggia una madeleine (un piccolo dolcett...
...continua