Frankenstein: dal gotico all’etica
In una rara serata solitaria, sul divano come un Fantozzi qualunque, mi sono goduto le 2 ore e 29 minuti del recente film “Frankenstein”, diretto dal celebre regista messicano Guillermo del Toro con uno straordinario Jacob Elordi nella parte della Creatura.
Presentato alla Mostra di Venezia, la critica - pur divisa nel giudizio complessivo - lo ha definito più un film gotico che un semplice film horror, in linea con il tono del romanzo originale di Mary Shelley.
L'origine della storia di “Frankenstein o il moderno Prometeo” di Mary Shelley è piuttosto affascinante e nasce da una sfida lettera...
...continua