Lo schiaffo 2, la vendetta.

charrere_e_albarello.jpgNelle retrovie del Blog si è aperta una polemica accesa sull'esclusione di La Thuile dalla Coppa del Mondo, anche se chi è stato tirato in mezzo qui non ha voluto scrivere e mi spiace per questo, trattandosi di spazio aperto.
Per altro il futuro delle competizioni internazionali in Valle è tema significativo e forse preliminare ad una riflessione serena sugli sport invernali in Valle per una grande intesa per avere di nuovo atleti di livello internazionale.
Sarebbe comunque interessante, senza farsi del male, capire come la stessa cosa - l'esclusione - venga letta dalle diverse prospettive e cosa ce ne faremo in più della pista "Leo David" di Gressoney-Saint- Jean su cui avevo richiesto una valutazione terza per i suoi costi da capogiro.
La "Fisi" è a pezzi e sarà bene capire che fine farà, avendo perso ogni credibilità. La Federazione Internazionale è retta da un monarca astuto e da meccanismi di selezione assai dubbi su cui sarebbe istruttivo indagare.
Che tristezza!

Commenti

Mi sfugge qualcosa

Perchè non affrontare il problema anche con noi? Siamo troppo diretti e personalizzati, a differenza di una istituzione politica? I confronti sono importanti (mi riferisco a chi non ha voluto partecipare) e magari da questo parterre potrebbe arrivare qualche buona idea. Sì, pecco di presunzione perchè no? Posso permettermelo: i mondiali qui non si fanno e sono stati spesi uno sproposito di euro... E adesso? A chi lo diamo il cappello a punta?

Spiace...

anche a me, avevamo semplicemente chiesto - democraticamente - delle spiegazioni, senza passeggiare...
Evidentemente è "meglio" il silenzio piuttosto di imbarazzate e pasticciate giustifiche.

polemizzo con Andrea...

com'è che ti stupiscono le non spiegazioni qui quando sei il primo a non darne ai nostri ragazzi che ne chiedono al Comune sul forum creato da loro?
Temi imbarazzanti e pasticciate giustificazioni... e la chiarezza dov'è?

Ah!

I cognein amano la disputa come da celebre motto!

Non polemizzo...

e rispedisco tutto al mittente... la mia posizione di consigliere non mi permette di scavalcare coloro che sono preposti direttamente nel Governo del paese.
Il mio compito, per quanto possibile, è quello di portare all'attenzione del Sindaco e della sua Giunta quelle che sono le problematiche del paese e cercare - se possibile - di risolverle, dando anche le risposte sul forum dei nostri ragazzi.
Se non lo fanno, vuol dire che hanno scelto una linea diversa e pur non essendo in parte d'accordo con questo metodo mi devo allineare. Posso rispondere a titolo personale e basta.
E' troppo facile cercare certe persone quando le cose non vanno ed elogiarne altre quando tutto va bene. Rientra nel tema in discussione. Chiudo qui.

Torno io nella discussione.

Il testo della interrogazione di VdA Vive implicava una possibilità di "infilare" le nostre piste nelle gare venture. Marco (che tante emozioni mi ha regalato) ha scritto che non è così. Cosa si è risposto in Consiglio regionale? Ci sono delle strategie? Facciamo causa alla Fisi? (la mettiamo in coda a quella del Casinò).

visto lo stallo dello schiaffo

vi aggiorno sulla polemica:
non so se hanno letto o qualcuna ha ribadito il concetto sta di fatto che qualcosa s'è mosso o meglio s'è scritto, un buon inizio.
Quel che ci smonta maggiormente è il mutismo consigliare come se tutto fosse un tabù da non rivelare ai più.
E poi vi stupite sulla minoranza che del vostro silenzio ne trae congetture e importanza.

La mia posizione

è ampiamente espressa. Azioni e reazioni toccano ad altri.

si

spero proprio che non si stufi di martellare

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri