Nevi
Esiste una dimensione lirica e onirica della neve?
Non prendetemi per matto, ma l'innevamento di quest'anno è per me - con più tempo - una riscoperta che non è banalmente il solo gusto dello sport.
Penso alla neve farinosa sotto i miei sci da fondo questa mattina in una specialità che non è molto mia, ma il pretesto era il cielo azzurro e il sole. Penso alla neve illuminata dalla luna sotto i miei sci da discesa questa sera, come avveniva da ragazzo in una dimensione quasi magica con le nostre vette all'orizzonte come disegnate.
Ma i ricordi sono sensazioni e rumori. La neve fresca che soffia attorno a te, il rumore delle lamine che mordono la neve dura primaverile, la neve marcia insidiosa quando il sole ricorda al ghiacciaio che è estate.
Vale per la neve la grande lezione che ho imparato occupandomi di montagna.
Bisogna parlare sempre di "montagne" per dare il senso di un ventaglio ricco e mutevole e così, per le stesse ragioni, si deve parlare al plurale di "nevi".
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Montagna neve freddo...
La montagna, la neve, il freddo fanno parte di un'unica famiglia di cui non potrei fare a meno. Quante volte ho invidiato gli scandinavi nel loro paesaggio di conifere e neve, ma a loro mancano le montagne, perlomeno quelle "vere".
La neve è quella più amata perché è quella che riassume il freddo e la montagna. Vederla sciogliere fa sempre venire tristezza.
Il mio viaggio di nozze è stato un peregrinare (a dicembre di una decina d'anni fa) tra le alpi dell'Austria, cercando di percorrere le strade più secondarie in modo da avere ancora più neve, boschi e montagna intorno. Non sono mancate le sciate a Sankt Anton e Lech, per vedere se era diverso.
Bei tempi, ma quest'inverno non è il caso di andare molto lontano per trovare atmosfere mozzafiato, la Vallée è tutta bianca, bellissima.
Mai come in questi giorni...
ho sentito dire: «finalmente siamo in un paesaggio montano!»
Bene! Il mio essere un po' antico è appagato!
Le sfide in notturna...
wow!!!
Siamo riusciti a combattere anche i -30 per il divertimento...
Non capisco...
a cosa ti riferisca!
Fondo notturno?
mai provato...?
a raggiungere un determinato luogo, al chiaror di luna, con le pelli di foca ed una discesa mozzafiato dopo...
wow...
l'ultimo dell'anno, luna permettendo, è di buon augurio.
Notturna
a Valtournenche, salita funivia, cazzeggio a far salti davanti al ristorante e poi a notte fonda giù fino in paese con la bici e la frontale che, mannaggia, facesse anche un pò più di luce .......una goduria!