Accattonaggio
Per un certo periodo ai semafori di Aosta, sopravvissuti alle rotonde, si erano piazzati due professionisti dell'accattonaggio. Ora sono spariti, non so se per il freddo o per lintervento delle Forze dell'ordine. La tecnica era quella classica: trascinarsi fra le auto in attesa del verde per raccogliere qualche monetina.
Attorno a questo fenomeno esiste un racket gestito dalle mafie dell'Est, che organizzano gli sciancati veri, vittime di un autentico traffico e di uno sfruttamento disumano e squallido, ma soprattutto vengano adoperati dei figuranti addestrati ad hoc.
Qualche giorno fa, fermo nella coda su di un taxi, vicino ad un parco a Roma, ho assistito per parecchi minuti ad una scena incredibile: un "istruttore", sano come un pesce, addestrava un altro sano come lui alle "tecniche" per apparire tutto storto e zoppicante!
Roba da premio Oscar per la miglior recitazione.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Beh...
al semaforo dell'assessorato all'agricoltura, qui a Saint-Christophe esistono e resistono una clown ed un altro che, come dici tu, si trascina.
Mi consola il fatto che comunque, se si dimostreranno bravi a trascinarsi, alla fine, con un po' di c**o, potrebbero ambire ad una pensioncina!
Dai che almeno uno lo conosciamo tutti!
Milano...
prima di Natale ero a Milano ed ho usato il treno e la metropolitana.
Mi aveva colpito la grande presenza per strada e sui vagoni cittadini, di questuanti menomati. Oltre il numero era la medesima tecnica di trascinamento delle gambe, o il cartello "devo tornare in Polonia".
La scorsa settimana, giornalisti dell'Espresso, li hanno pedinati, filmati e fatto un servizio che è andato anche sui telegiornali nazionali.