Radio France
Radio France - chi ha voglia può sbizzarrirsi su Internet o trovare i link gratuiti contenuti nel programma scaricabile su iPhone - ha una serie di canali radio di grande varietà , segno di una programmazione del servizio pubblico attenta alle diverse esigenze degli ascoltatori.
Interessante e da ricopiare, se mai ci fosse la volontà, è l'insieme di radio regionali sotto il label "France Bleu". Ricordo che "RaiVdA" ha una collaborazione con "Radio Bleu Savoie".
La regionalizzazione di un canale radio, specie con l'imminente affiancamento della radio digitale (Dab - Digital audio broadcasting) alla vecchia fm, potrebbe essere una carta da giocare e l'esempio francese mostra come un bouquet radiofonico può essere ricco di stimoli e la radio può non essere la sorellastra della televisione...
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Il mio "barba"
"Barba" Giuseppe, splendido signore di oltre ottant'anni con una vivissima intelligenza (bellissimo ascoltare i suoi ragionamenti!!), mi dice: «tutti dicono che siamo una popolazione di vecchi, giusto?» Annuisco, visto che è una newscon una muffa alta tre dita che soffre di ridondanza mediatica. Continua: «allora se ci sono pochi giovani, perchè quando accendo la radio Rai, sento solo trunci-trunci-bum-bum? Io e gli altri contiamo niente?»
Come dargli torto? I palinsesti musicali sono tanto dedicati ad una fascia di "consumo" giovane o molto giovane... Ho provato a difendere l'etere, affermando che ci sono radio tematiche che trasmettono la musica che piace a lui e la risposta è stata: «sì, ma a me piace la Rai».
A quel punto ho chiamato il mio avvocato prima di commettere passi falsi e lui mi ha consigliato di capitolare e transare con un buon caffè.
Io sono...
un consumatore di "Radio Zeta" e Radio Nostalgia.
Da un anno a questa parte...
ascolto molto "Radio cuore due": canzoni della nonna, anni '60, grandi successi italiani, perfino il liscio nel pomeriggio...
Per chi non lo sapesse...
esiste, in Valle d'Aosta, da qualche anno una webradio, che cerca di mettere insieme informazione locale e la migliore musica italiana degli ultimi trent'anni...
Una sorta di "ponte" tra passato e futuro, o meglio presente...
Ascoltate e fatemi sapere le vostre impressioni...