Ciao, Cesco...

Francesco FelesiniPer fortuna in un blog personale c'è spazio anche per piangere gli amici e non solo le persone "famose", sapendo quanto nella vita di ciascuno di noi - nella ragnatela dei rapporti umani - ci siano persone con cui passi tanto tempo e si cementa un'amicizia.
Ricco di umanità, di simpatia, di verve Francesco "Cesco" Felesini di Issogne era un caposaldo del garage della Regione, dove era autista apprezzato da parecchi anni e lo era stato anche negli anni di mia attività da amministratore regionale.
Con i suoi baffi e il pizzo da moschettiere alla D'Artagnan era anche un caposaldo del "Coro Verrès" e se devo immaginarmelo in marcia verso il cielo lo immagino sorridente con la camicia verde della sua corale non alla guida di un'auto, ma a cavalcioni della sua moto, mentre intona con il suo vocione da basso uno dei brani del compianto Pino Cerutti, suo Maestro per molti anni, con cui canterà in Paradiso.

Commenti

Ciao Cesco...

le parole in questi casi lasciano sempre il tempo che trovano, il ricordo ti manterrà vivo tra di noi.

Onore...

a Cesco.

Non lo conoscevo...

ma mi permetto di darvi un link in memoria che un suo amico ha pubblicato su "Facebook".
Mi unisco al cordoglio.

Mi spiace veramente...

e sono sicuro che con il buon maestro Cerutti si faranno delle belle cantate. Ne sono sicuro.
Ciao Cesco.

Ringraziamenti...

E' bello sapere che esistono tanti amici che ricordano con affetto il nostro caro Cesco.
Grazie a tutti di cuore.
La famiglia Felesini.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri