Il referendum nel Regno Unito
In Valle d’Aosta la netta sensazione è che i temi europeisti siano al minimo storico.
...continuaIn Valle d’Aosta la netta sensazione è che i temi europeisti siano al minimo storico.
...continuaL'altro giorno sono finito agli autoscontri e trovo la cosa del tutto spassosa.
...continuaIl valico del Brennero (giorni fa Matteo Renzi, citandolo, ha parlato di «tunnel stradale», ma era una gaffe evidente) sta diventando un problema politico a causa del fatto che l'Austria vuole militarizzare quella frontiera, anche con la costruzione di barriere vere e proprie, per evitare "invasioni" di migranti.
...continuaSono molti anni che non mi confesso con un prete.
...continuaMi capita talvolta, specie con gli amici o in riunioni politiche o anche attraverso questo blog, di annotare ricordi delle mie esperienze politiche.
...continuaOgni volta che vedo un mappamondo lo guardo con piacere.
...continuaE' ovvio che, oltre ad un ammasso di carne varia, siamo anzitutto un prodotto culturale, che plasma parte della nostra mente.
...continuaEra la prima metà del Settecento, quando l'economista francese Vincent de Gournay - lo stesso della massima «laissez faire, laissez passer» - inventò la parola "bureaucratie", fatta da "bureau" (ufficio) e "cratie" (potere).
...continua«Volete voi che sia abrogato l'art.
...continua