Il fantasma del Ponte di Messina
"Con una lunghezza complessiva di 3.
...continuaPer più di due secoli, seguendo prima il percorso che portò all'Unità d'Italia, attraverso in seguito all'Italia liberale, alle riflessioni fra le due Guerre mondiali, al dibattito durante la Resistenza, alle discussioni alla Costituente e alla stagione federalista abortita come risposta al "leghismo" di una quindicina di anni fa, questo benedetto federalismo è salito e sceso dalla giostra della politica e alla fine i federalisti sono sempre stati sconfitti. E non è consolante pensare che, per un certo periodo in parallelo, questo ha riguardato anche l'Europa e l’integrazione europea, che ha n...
...continuaQualche anno fa, quando mio papà era ancora vivo, i miei genitori già molto anziani - nella loro casa sulla circonvallazione a Verrès - nel rientrare a casa dopo una breve passeggiata, trovarono, in pieno giorno, la porta di casa sfondata dai ladri, che - usciti di casa con calma sprezzante - fuggirono con un'auto di grande cilindrata alla loro vista, facendo perdere le loro tracce, probabilmente imboccando la vicina autostrada.
...continuaPer fortuna non ci sono solo cattive notizie, che ormai logorano ogni giorno la nostra pazienza, ma ogni tanto in certa desolazione spunta qualche fiore colorato, che non è solo un segno di speranza, trattandosi talora della metafora tangibile di qualcosa che diventa azione concreta per il cambiamento.
...continuaQuesta notte, se il cielo sarà sgombro dalle nuvole e dunque lo permetterà, andrò a vedere la Luna, profittando del fatto che mi sveglio presto, come sanno i lettori affezionati di questi miei post pubblicati all'alba o poco prima.
...continuaSeguo con interesse le vicende riguardanti i motori diesel della "Volkswagen", che hanno creato uno sconquasso per la fabbrica automobilistica tedesca, facendo vacillare persino la caratteristica serietà teutonica, oltreché aver dato una botta mica da ridere alle Borse.
...continuaMamma mia, che impressione! Questa mattina, come non mai, la lettura delle pagine regionali del quotidiano "La Stampa" paiono essere come una visita ad alcune tombe nel cimitero dell'Autonomia valdostana.
...continuaUn animo tormentato, anche politicamente, quello dello scrittore francese Georges Bernanos (1888-1948), che ha scritto parole illuminante sui pessimisti e sugli ottimisti, che forse faranno sorridere, ma devono anche far pensare.
...continuaPer fortuna non è vero che «sono solo canzonette», come diceva pur non credendoci Edoardo Bennato, tant'è che mi piace moltissimo non solo ascoltarle le canzoni, ma anche - quando mi servono nel lavoro radiofonico - associarle in un gioco di assonanze con certi argomenti.
...continuaAnche quest'anno, in un lungo percorso radiofonico, coadiuvato da Elena Meynet, ho deciso di arrampicarmi sulla "montagna dei Sentimenti e degli Stati d'animo": una scalata virtuale e piacevole nel clima confortevole dello studio radiofonico di "Rai Vd'A".
...continua