Lettori di carta

fiera_del_libro_vda.jpgMi fa piacere quando certi miei pessimismi - invecchiando sto diventando brontolone? - svaporano di fronte a buone notizie.
E' il caso del mercato del libro: leggo che dalla "Fiera internazionale del Libro" di Torino emerge un quadro positivo dell'editoria, che si sostiene essere appena sfiorata dalla crisi economica, e soprattutto sostenuta da una buona propensione alla lettura.
Non lo avrei mai detto e avrei semmai scommesso sul contrario, parendomi invece crescente il numero dei "non lettori" o dei lettori con il contagocce.
Sarà che predicare l'ottimismo è il Verbo di moda, ma mi sfuggirebbe in questo caso il vantaggio di dipingere di rosa la situazione.

Commenti

Crisi del libro?

Durante i periodi di crisi economica ci troviamo tutti a riflettere di più. Avvertiamo tutti la necessità di avere un momento in cui distoglierci dalla realtà e viaggiare attraverso le pagine di un libro che ci permettono di entarre in un'altra dimensione...
Ecco perchè la crisi del libro non c'è stata...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri