Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 mar 2015

Dalla Consulta una legnata all'autonomia valdostana

Mi scuso per la lunghezza e per le citazioni in "giuridichese", ma non posso fare altrimenti di fronte alla brutta la sentenza di questi giorni della Corte Costituzionale sull'ordinamento finanziario della Valle d'Aosta, pronunciata sulla base di ricorsi che la nostra Regione aveva fatto su parte delle manovre finanziarie dello Stato, che colpivano il famoso principio dell'intesa, quando si toccano i principi del riparto fiscale.

...continua
07 mar 2015

Cambiare o non cambiare?

Non sono un grande ballerino, ma devo dire che tanti anni fa in Brasile - esattamente a Fortaleza - passai alcuni giorni in cui mi buttai nella danza.

...continua
05 mar 2015

Ferrari e la sua Emilia

In questi giorni, per una gita con i miei figli più grandi che ci tenevano a stare un po' «con il loro vecchio papà» (queste sono richieste che inteneriscono!), ho scelto di approfondire la mia (e la loro) conoscenza di tre città emiliane, dove sinora ero stato - classico del "mordi e fuggi" di chi c'era andato per impegni politici - senza troppo scoprire.

...continua
02 mar 2015

Sulla Constituante

Ho fatto il moderatore della Constituante nella prima uscita pubblica a Cogne ed ho giocato sinora questo stesso ruolo.

...continua
01 mar 2015

Sull'Autonomia

In una democrazia rappresentativa, il voto è un momento importante perché detta gli equilibri di forza, ma la politica non dev'essere ridotta ad un apostrofo fra un'elezione e un'altra, altrimenti sarebbe davvero poca cosa.

...continua