I Comuni lungo l'Arco alpino
Seguo ormai da distante - perché nella vita ora si è attori, ora si è spettatori - la vicenda della "Macroregione Alpina", la strategia che dovrebbe coinvolgere l'intero Arco alpino.
...continuaSeguo ormai da distante - perché nella vita ora si è attori, ora si è spettatori - la vicenda della "Macroregione Alpina", la strategia che dovrebbe coinvolgere l'intero Arco alpino.
...continuaSono gli storici a ripercorrere, ognuno seguendo il filo dei propri pensieri, la storia dell'autonomismo valdostano ed ognuno se la canta come vuole, perché il bello delle vicende del passato è che sono facili da piegare alle proprie teorie.
...continuaLa mobilità, sin da bambini, passa attraverso la bicicletta e affini.
...continuaSto seguendo, con interesse perché "c'ero", la serie televisiva intitolata "1992", che racconta - con toni romanzati e seguendo sei personaggi inventati e le loro vicende - quei fatti che portarono a "Tangentopoli" ed alla sua principale conseguenza, vale a dire alla fine, come si disse forse precipitosamente, della Prima Repubblica.
...continuaIn vista delle elezioni amministrative, regionali e comunali (da noi queste ultime sono anticipate al 10 di maggio), preparatevi alla grancassa della politica italiana attorno al ruolo decisivo delle autonomie locali.
...continuaSi potrebbe, per una volta, partire da una domanda, che so bene essere, sin da subito, un interrogativo retorico.
...continua"Pasquetta" è un diminutivo di Pasqua, entrato nell'uso popolare per indicare la giornata festiva, anche se non di precetto e dunque senza obbligo della messa, che segue la Pasqua.
...continuaLa voce più autorevole fu quella nel 2000 di Giovanni Paolo II, che pubblicamente domandò perdono «per i peccati dei cattolici attraverso i secoli».
...continua"Il cioccolato è divino,morbido, sensuale, profondo, nero, sontuoso, gratificante, potente, denso, cremoso, seducente, suggestivo, ricco, eccessivo, lucente, levigato, lussurioso, celestiale.
...continuaMi diverte molto, nei quattro anni del mio bambino più piccolo, come a quell'età - oltre alla sequela dei «perché?», che metterebbe a dura prova anche la persona più paziente - inizi anche la richiesta di spiegazione di cosa vogliano dire con esattezza alcune parole.
...continua