Lo schianto nella notte
Ci sono fatti di cronaca che si riversano, come se fosse del vomito, sulla nostra esistenza.
...continuaCi sono fatti di cronaca che si riversano, come se fosse del vomito, sulla nostra esistenza.
...continuaLa storia è nota: qualche giorno prima delle elezioni comunali, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, aveva detto di no all'arrivo in Valle di 79 migranti sbarcati sulle coste italiane in aggiunta ai 62 già ospitati in Regione.
...continuaQuarant'anni scritto in lettere è molto più avvolgente del "40 anni" scritto in cifre, ma la sostanza è uguale.
...continuaC'è da chiedersi come mai una parte di opinione pubblica si commuova molto di più per la morte di un animale che per quella di esseri umani.
...continuaOgni tanto mi balocco nell'idea di fare uno spettacolo teatrale sullo Statuto d'autonomia, le sue origini ed i suoi contenuti.
...continuaScrivo ancora oggi di politica, poi - nel limite del possibile - mi occuperò d'altro per un evidente processo di disintossicazione per me e per voi lettori, dopo l'overdose da elezioni comunali su cui appunto ho già scritto troppo.
...continuaQuando nell'Union Valdôtaine Progressiste hanno cominciato a chiamarmi - in coppia con Dino Viérin - "savant", mi è sembrata, pur ringraziando per l'attenzione, una sorta di "commenda", riconoscimento civile degno di una quiescenza ingiustificata, perché non penso di essere Matusalemme ed immodestamente ritengo di avere ancora qualche freccia nel mio arco.
...continuaLe elezioni si sentono da lontano, come i tuoni di un temporale, arrivano in modo del tutto assorbente e si esauriscono con una certa rapidità, lasciando il campo ad uno strascico di commenti.
...continuaGuardarsi attorno e non accontentarsi, in una logica autoreferenziale, della propria situazione istituzionale e politica.
...continuaLa quotidianità è fatta di abitudini che finiscono per essere come comode ciabatte.
...continua