Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
22 gen 2015

Il "fattore R"

Letti i giornali, mi tocca scrivere perché non vorrei che ci fossero dubbi su quel che penso e lo dico per me stesso e per la capacità che vorrei mantenere di guardarmi allo specchio.

...continua
20 gen 2015

L'abbaglio centralista

Appare, nella storia italiana (quindi, in modo propriamente detto, dopo l'Unità d'Italia), nei suoi passaggi cruciali, come la politica sia stata abbacinata dalla logica centralista.

...continua
18 gen 2015

Le Primarie:Tu vuo' fa' l'americano...

Talvolta la civiltà di un Paese la si vede dalla difficoltà di avere l'adesione a regole di comportamento civico e alla necessità di dotarsi, in loro assenza, di una legislazione di cui si sarebbe potuto fare a meno.

...continua
18 gen 2015

La prevalenza dei Social

Fra l'attentato terroristico alle Torri Gemelle del 2001 con le sue spaventose conseguenze e i terribili fatti parigini di questi giorni c'è di mezzo - nel mondo ormai sempre più multiforme dell'informazione - l'irruzione di Internet e di conseguenza dei "social".

...continua
15 gen 2015

Poveri complottisti...

Scriveva tempo fa il sempre arguto giornalista Pierluigi Battista: «Il complottismo è una malattia culturale che distorce la percezione della storia mentre dà l'impressione di poterla finalmente dominare.

...continua
14 gen 2015

La satira politica

Ancora ieri, nei commenti sulla strage a Parigi nella Redazione di "Charlie Hebdo", dove sono stati uccisi i più importanti vignettisti della rivista satirica francese, ho letto e sentito commenti del genere «avevano esagerato».

...continua