Quando la vita non c'è più
Ci sono argomenti complicati di cui non è facile parlare.
...continuaCi sono argomenti complicati di cui non è facile parlare.
...continuaOggi giornata di lutto e di sedute psicanalitiche e di confessionali: "Brasile, addio!" Gli Azzurri escono dal Mondiale carioca e l'argomento in effetti si presta a colossali prese per il naso della stampa internazionale e a "stracciarsi le vesti" di vario genere nella "politica" interna, a commento dei fatti avvenuti in diretta televisiva.
...continuaLeggo le previsioni del tempo (ormai dovunque scritte con linguaggio oscuro, se comparato al linguaggio cartesiano di "Meteo France") e questa storia dei temporali che incombono mi fa girare le scatole.
...continuaIl potere ha una fortissima componente attrattiva: questa mia affermazione non significa per nulla una lettura che suoni con accezione negativa.
...continuaChi mi legge da tempo sa bene quanto io ritenga un’organizzazione internazionale ormai inutile l’"Unesco", una macchina costosa con sede a Parigi, la cui reale attività - guardando i bilanci - è far funzionare sé stessa, come capita per organismi di questo genere, buoni per la moltiplicazione delle poltrone e per la costruzione di documenti e documenti destinati al nulla.
...continuaGli incontri casuali della vita innescano incroci anche nelle abitudini alimentari.
...continuaQuando ero piccolo, il termine "tatuaggio" (registrato dall'esploratore James Cook e proveniente dal tahitiano "tatau") era adoperato raramente.
...continua"L'ignoranza acceca gli uomini": questa la versione di greco antico, data ieri, come seconda prova, al Liceo Classico.
...continuaSono passati troppi anni dalla "mia" Maturità per ricordare quali fossero i titoli e quale "traccia", come si dice oggi, scelsi all'epoca.
...continua