La delicata questione europea degli impianti a fune
In vita mia mi sono occupato sotto molte vesti degli impianti a fune.
...continuaIn vita mia mi sono occupato sotto molte vesti degli impianti a fune.
...continuaNessuno mai avrebbe pensato che alla sua prima uscita elettorale l'Union Valdôtaine Progressiste avrebbe fatto un risultato elettorale così eclatante da sfiorare per un soffio il seggio alla Camera con Laurent Viérin.
...continuaNon è più propaganda la semplice constatazione di quanto mi abbia fatto piacere, con maggior o minor successo, e il peggior critico di me stesso sono io, costruire ogni sera nei comizi - che sono in termini letterari dei "vuoti a perdere" che restano nei soli presenti - dei discorsi che consentissero di attirare l'attenzione del pubblico.
...continuaIl primo parlamentare valdostano del dopoguerra fu Giulio Bordon, che rappresentò la Valle d'Aosta dal 1946 al 1948 nell'Assemblea Costituente e venne eletto - anche questa era una novità della nascente democrazia - a suffragio universale.
...continuaLe campagne elettorali sono salutari per chi faccia politica.
...continuaLa riforma del commercio in Valle, frutto di una lunga gestazione in Consiglio Valle, vede la luce alla fine di un percorso fatto di grandi discussioni.
...continuaCi sono poche cose che lasciano tutti addolorati e straniti come la morte di un bambino.
...continuaPoche ore ci dividono dal voto e per quel che mi riguarda, allo scoccare della Mezzanotte di venerdì, mi atterrò in questo mio sito alle regole del "silenzio elettorale".
...continuaNell'ormai abbandonata area industriale "Union Carbide" all'ingresso della Valle d'Aosta, al confine tra Pont-Saint-Martin e Carema, nel presente periodo di programmazione dei progetti comunitari, era stato previsto un progetto denominato "Porta della Valle d'Aosta", che è stato poi soppresso dall'attuale Governo regionale.
...continua