Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
31 ott 2009

Politecnico a Verrès

L'"Operazione Politecnico" a Verrès è stata un'idea - complessa nella negoziazione che portò alla firma - nata, anzitutto, tenendo conto dei vasti spazi del vecchio Cotonificio rimesso a nuovo con un'ardita scelta architettonica e della ricaduta con una presenza del Poli (che doveva lasciare la sede aostana ben più limitata nelle attività) per il paese.

...continua
31 ott 2009

Marrazzo

Povero Marrazzo! Conosco bene Piero, noto volto della televisione prestato alla politica, di cui conoscevo anche il papà (noto giornalista televisivo d'assalto), e non posso che parlarne bene per il tratto umano di cortesia e simpatia.

...continua
30 ott 2009

Autunno

L'autunno propone una Valle con cieli diversi dal resto dell'anno e con gli alberi che accendono i versanti di sfumature ricche di colore.

...continua
30 ott 2009

Che si chiuda!

Nel 1997, imbottito di idealismo per la causa dei problemi della montagna, lavorai per avere - e ciò avvenne con la legge del 7 agosto 1997, numero 266 all'articolo cinque e per essere pedante quarto comma - l'Istituto nazionale per la ricerca scientifica e  tecnologica sulla montagna ("Inrm"), diventato qualche anno dopo "Imont" (Istituto Nazionale della Montagna) e successivamente "Eim" (Ente Italiano Montagna).

...continua
28 ott 2009

Pneumatici

Vittima del tam tam sul possibile arrivo della neve, eccomi preparato al cambio delle gomme.

...continua
28 ott 2009

Quando la cartografia...

Ben prima che Internet consentisse ricerche di vasta portata, scoprii dell’esistenza del cartografo genovese di origine monegliese Nicolò Caveri.

...continua
27 ott 2009

La bataille

La bataille, antica tradizione, convive oggi con le emozioni e gli eccessi che caratterizzano le passioni.

...continua