Leggere il passato
L'altro giorno, prima che la temperatura crollasse e la neve facesse capolino in quota, sono andato a vedermi il teatro romano "desnudo".
...continuaL'altro giorno, prima che la temperatura crollasse e la neve facesse capolino in quota, sono andato a vedermi il teatro romano "desnudo".
...continuaLa paternità, che per me è arrivata quando viaggiavo già verso i quaranta, è una clessidra girata.
...continuaIl mondo cambia e la cifra dei tempi attuali resta l'accelerazione che sembra non finire mai e che ha investito a pieno, tra le altre, una generazione come la mia a fronte della marmorea staticità di tanti secoli.
...continuaLa radio della Rai, intesa come trasmissione emessa localmente su FM e AM (tra breve anche la radio passerà al digitale, in sigla "DAB"), risale al 1968.
...continuaMi è capitato in questi giorni di sostare nei due aeroporti parigini di Roissy ed Orly con una va e vieni impressionante di persone da tutti i Continenti e ciò non stupisce, essendo Parigi la destinazione principe per il turismo mondiale Ammetto, con questa "influenza A", una qual certa inquietudine da contagio, che noto anche in Valle.
...continuaE' una biografia monumentale - 750 pagine! - quella che Pierre Assouline ha dedicato a Georges Simenon, di cui ho scoperto cose interessantissime, in chiaro e in scuro, essendone un ammiratore.
...continuaIl trasporto pubblico locale, con larga prevalenza del trasporto su gomma, è uno dei capitoli di spesa più cospicui del bilancio regionale.
...continuaSono stato un telespettatore di "Rischiatutto" e ricordo, come in sogno, "Lascia o Raddoppia" e la primissima televisione, di cui ho visto più volte le repliche.
...continua