Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
27 gen 2017

C'era una volta il Kilometro Lanciato

La storia del Breuil-Cervinia, senza risalire al secolare sfruttamento della conca come zona di monticazione del bestiame, si gioca su due periodi fondamentali: nella seconda metà dell'Ottocento la testata di valle della Valtournenche diventa oggetto d'interesse per la conquista del Cervino (avvenuta nel luglio del 1865) e dunque per lo sfruttamento alpinistico, la seconda - a partire dagli anni Trenta del Novecento - riguarda invece lo sci e il turismo invernale.

...continua
24 gen 2017

Dalla Fiera un pensiero sui Borghi

Capita ogni tanto di riflettere su alcuni aspetti della vita valdostana attuale, che derivano magari da un'osservazione estemporanea che riaccende un flash e crea qualche dispiacere, specie quando si constata che certe misure non si sono dimostrate efficaci, come si credeva potesse avvenire.

...continua
24 gen 2017

Appennino: i terremotati sfiduciati

E' sempre difficile distinguere, nella vita come in politica, che cosa sia un progetto con una ragionevole speranza di concretizzarlo e invece cosa sia l'illusione di ciò che si sa già a priori che non si potrà realizzare.

...continua
24 gen 2017

Se mi "trucchi" il diesel

Questa storia dei trucchi per contenere le emissioni dei motori diesel nei parametri di scarico, così come previsti negli Stati Uniti ed in Europa, si dimostrerà pian piano una pratica usuale da parte di molti costruttori e chi godeva dei guai altrui oggi trema.

...continua
24 gen 2017

Triste anniversario per il Casinò

Delle volte devo davvero sforzarmi per capire quale forma di avvitamento sia in corso e la preoccupazione da cittadino sta nel fatto che, in ogni cassetto che si apra, si trovano nell'attuale amministrazione della Valle d'Aosta dei dossier che si sono fatti nell'ultimo periodo sempre più caotici, come delle "matrioske" infinite in cui un problema ne contiene un altro in un crescendo inquietante.

...continua
20 gen 2017

Miseria e Nobiltà

C'è un vecchio film, tratto da una commedia, che vi sarà capitato di vedere in una delle molte repliche televisive e che è interessante per la presenza di un godibile Totò, personaggio sottovalutato e sfottuto in vita e assurto poi in una fase postuma - come spesso avviene, purtroppo - a maschera celebrata, essendo erede di certa "Commedia dell'Arte", che rappresenta i vizi umani che restano tali e quali, sfidando il tempo che passa e pure la provenienza geografica.

...continua
18 gen 2017

Il Web fra bufale e post-verità

Oggi andrò a farmi vaccinare contro la meningite: il caso di un giovane morto nel vicino Canavese e il moltiplicarsi di eventi di questo genere in tutta Italia, sommato al fatto che il mio bimbo più piccolo è già stato vaccinato (e forse dovrà essere coperto per altri ceppi della terribile malattia), mi convincono a farlo senza problemi.

...continua