Il gabinetto è una cosa seria
Mi ero preparato a scrivere della "Giornata mondiale del Gabinetto", festeggiata due giorni fa dalle Nazioni Unite, ma poi visti gli avvenimenti terribili di Parigi e successivi mi era parso inopportuno.
...continuaMi ero preparato a scrivere della "Giornata mondiale del Gabinetto", festeggiata due giorni fa dalle Nazioni Unite, ma poi visti gli avvenimenti terribili di Parigi e successivi mi era parso inopportuno.
...continuaQuando iniziai questo Blog la politica era il mio lavoro, anche se mi sono sforzato di non chiudermi solo lì nell'angolo, occupandomi di quel che mi veniva in mente e seguendo i quotidiani stati d'animo.
...continuaLe parole - lo dico anzitutto a me stesso, perché ogni tanto mi scappano - sono come le pietre e dunque bisogna usarle con l'accortezza di un bilancino da farmacista.
...continuaNon è facile ormai trovare spazio per la lettura, perché nei momenti buoni per farlo, i "Social" (nel mio caso "Twitter") sono diventati piuttosto ipnotici, l'offerta televisiva così tentatrice da offrire quasi tutti i giorni qualcosa da non mancare e poi confesso una tendenza, se trovo un libro che mi piace, a volerlo finire il più in fretta possibile e questo non è sempre compatibile con gli impegni.
...continuaLa nostra mente permette di tornare indietro nel tempo senza metterci a scartabellare nei cassetti fra vecchi documenti e fotografie del passato.
...continuaCominciamo dal più semplice per poi arrivare al più complesso.
...continuaOsservavo ieri - e da lì riparto oggi - che qualche rinuncia alla libertà, dopo gli attentati islamisti concatenati in un crescendo di orrore, ci dovrà essere.
...continuaTocca cominciare con qualcosa che tutti sappiamo nell'automatismo della nostra memoria e ci vediamo mano nella mano con gli amichetti della nostra infanzia.
...continuaInchiodato sul divano per motivi di salute, ho seguito in televisione e con meticolosa lettura dei giornali la terribile situazione in Francia, che è stata ben rappresentata dal volto terreo del presidente François Hollande, emozionato e commosso, nel suo primo intervento dall'Eliseo a pochi minuti dopo la raffica di attentati.
...continuaNormalmente sono informato in fretta dei fatti del mondo.
...continua