Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
11 nov 2014

Onore a chi combatte Ebola

Intanto ci vuole una premessa: qualunque medico sia andato o vada volontario in Africa, per prestare la sua assistenza, va considerato meritevole per questa sua iniziativa umanitaria.

...continua
10 nov 2014

Il futuro della Valle d'Aosta

Il punto di partenza è ovvio: contro i troppo silenzi, contro un certo conformismo e anche contro i rischi dell'ignoranza e di certe miserie quotidiane più si parla della "question valdôtaine" e meglio è.

...continua
10 nov 2014

Ah! La burocrazia!

E' interessante seguire il botta e risposta fra il giovane e impulsivo Matteo Renzi (classe 1975) , attuale presidente del Consiglio, e il nuovo presidente della Commissione europea, il lussemburghese, assai navigato e calcolatore, Jean-Claude Juncker (classe 1954).

...continua
08 nov 2014

Scegliere di morire

Vorrei dire subito, per evitare equivoci, che rispetto chi per motivi religiosi rifiuta in tutto e per tutto il ricorso all'eutanasia.

...continua
07 nov 2014

Dal pettegolezzo al gossip

Chi ha conosciuto dei veneziani e ha avuto a che fare con la loro ironia acuta e canzonante - segno di una storia profonda che li ha forgiati - non si stupisce affatto che la parola "pettegolezzo" derivi dalla loro lingua (guai a chiamarlo dialetto!).

...continua
04 nov 2014

Un uomo sul ponte

Oggi, andando in macchina verso casa, mentre affrontavo una rotonda, ho notato con la coda dell'occhio una persona corpulenta, che si trovava dall'altra parte del parapetto, sporta verso il vuoto, su di un ponte sulla "Dora".

...continua
04 nov 2014

La contaminazione culturale

Con buona pace di chi non sopporta l'evidente americanata, segnalo che la gran parte dei giovani - così mi arriva dal rapporto coi miei figli, vedette generazionali - festeggiano Halloween.

...continua