La guerra all'Isis e la paura
Ogni volta che si parla di estremismo islamico confesso disagio e paura.
...continuaOgni volta che si parla di estremismo islamico confesso disagio e paura.
...continuaSe Jean-Baptiste Perret, scopritore delle acque che hanno fatto la gloria delle "Terme di Saint-Vincent", tornasse in vita sarebbe stupefatto.
...continuaEccoci alle porte dell'Equinozio d'autunno 2014, cioè l'attimo in cui la durata del giorno è uguale a quella della notte.
...continuaUna volta le tecnologie rivoluzionarie mettevano un sacco di tempo ad imporsi e ciò non permetteva ai contemporanei di godere delle scoperte, se non in rari casi.
...continuaChi l'avrebbe mai detto che un giorno ci sarebbero state manifestazioni popolari per il problema del clima e i suoi cambiamenti.
...continuaLe inchieste sulle spese dei Gruppi dei Consigli regionali in tutta Italia e i molti Presidenti di Regione inquisiti, a vario titolo, hanno dato un colpo molto forte alla credibilità del regionalismo (e anche da noi si aspettano gli esiti).
...continuaIn Scozia vincono i "no" e dunque sfuma l'ipotesi di un nuovo Stato autonomo.
...continuaAspettando l'esito del referendum scozzese, perché ne vorrei scrivere con calma ma con dati conclusivi (anche se - ma faccio gli scongiuri! - butterebbe male per l'indipendenza), che oggi volevo raccontare un fatterello.
...continuaHo sempre seguito la storia del "Casinò de la Vallée", ritenendola anche parte integrante - nel piccolo, naturalmente - della storia politica della mia famiglia.
...continua