Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
18 ott 2013

«Tacchi, dadi e datteri»

Visto che c'è una discussione sulle riforme, che vede in campo in Valle d'Aosta non solo le istituzioni preposte, ma anche stravaganti soggetti promotori, che sono ormai come il prezzemolo su qualunque cosa (in francese, ci sono espressioni simpatiche, come «aller au persil»), con comprensibile scopo di ascesa personale, vorrei qui scrivere un mio pensiero.

...continua
17 ott 2013

Contro la memoria corta

Il concetto d'urgenza è in Valle d’Aosta, per chi oggi gestisce il potere, cangiante come i cieli autunnali, a seconda delle necessità.

...continua
16 ott 2013

Avviso ai naviganti

Scritto ho scritto, sollecitato ho sollecitato, ma - a quasi una settimana dalla sospensione da "Twitter" per la "pirateria" di qualcuno che ha cercato di impossessarsi del mio account - sono ancora bloccato.

...continua
16 ott 2013

Quegli eritrei nella neve

Immagino lo stupore misto a paura degli undici migranti eritrei, quando si sono trovati in mezzo alla neve in Valle d'Aosta, in direzione Svizzera, dove speravano di entrare come clandestini.

...continua