Il silenzio dell'uccellino
Spiace dirlo, ma lo sblocco di "Twitter" non è ancora arrivato.
...continuaSpiace dirlo, ma lo sblocco di "Twitter" non è ancora arrivato.
...continuaLa cronaca nera, maestra di vita e punto di osservazione spesso feroce del nostro mondo, offre talvolta dei casi che fanno discutere e accendono il faro su argomenti difficili da trattare, perché impregnati di problemi ideologici e di coscienza.
...continuaE' capitato a tutti gli eletti di cercare modi per evitare che "franchi tiratori" abbattessero, nel segreto del voto, la propria maggioranza.
...continuaIllustrissimo Dottor Twitter, sono un suo utente, ormai da tempo, e devo dire che mi sono sempre molto divertito a far parte di quella community che si avvale del singolare mezzo di diffusione (social media), che Lei rappresenta con la sua icona con un uccellino che cinguetta.
...continuaOgni volta che sono stato in Provincia di Belluno è stato come un viaggio in un pezzo di storia della mia famiglia, visto che mio nonno René era stato Prefetto di Belluno dal novembre del 1920 al settembre del 1923 e mio padre - come i suoi fratelli, che seguirono il papà nella carriera prefettizia in giro per l'Italia - nacque proprio nella cittadina delle Alpi venete nel febbraio del 1923.
...continuaScegliere è un obbligo, nella vita e anche in politica.
...continuaStrana storia la politica, perché - più è lungo il tempo da cui te ne occupi - e più di accorgi che non finisce mai di stupirti.
...continuaCapita spesso, nella vita quotidiana e nel mondo parallelo dei social media (ieri leggevo un dialogo di follower sul tema), di indicare qualcuno come "menagramo".
...continuaAttraverso l'ausilio della "Treccani" vorrei, in premessa, ricordare di che cosa si parli, dopo il messaggio al Parlamento sul sistema carcerario e la Giustizia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
...continuaFa sorridere che in occasione delle recenti vicende sul Governo Letta, di cui conosciamo solo quel che è emerso in superficie e di cui conosceremo solo tra qualche tempo le trame sotterranee, emerga una vecchia fierezza democristiana in chi - e non sono pochi - rimpiange e invoca la Democrazia Cristiana.
...continua