Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 gen 2013

Treno e aeroporto dossier complessi

Nell'ultimo Consiglio Valle dell'anno c'è stato un dibattito sui trasporti che, solo per caso, si è incrociato con la vicenda tanto discussa - forse troppo! - della tratta "Aosta - Pré-Saint-Didier".

...continua
08 gen 2013

Il turismo e la crisi

Leggo da autorevoli esponenti del mondo del turismo una loro viva soddisfazione per l'andamento della parte di stagione turistica che si è appena conclusa con l'Epifania «che tutte le feste porta via».

...continua
08 gen 2013

Il perché di una legislazione originale

Faceva davvero impressione vedere ieri in televisione le immagini dalla pista "Olimpia 2" nel comprensorio sciistico del Cermis in Val di Fiemme nella nostra "cugina" Provincia autonoma di Trento, dall'altra parte dell'Arco alpino.

...continua
08 gen 2013

Il brivido della follia

Giorni fa, in un villaggio del Vallese, Daillon, simile ad uno dei nostri Comuni e di mille altre località alpine, un tizio si è messo a sparare da casa sua con un fucile, ammazzando tre persone e ferendone altre.

...continua
08 gen 2013

Prosegue il cammino

Come ho già fatto per l’incontro di Fénis, anche per questa sera ad Hône (ore 20 salone municipale) adopero questo spazio per annunciare la seconda serata, dedicata alla nascita di un nuovo soggetto politico in Valle d’Aosta e assicuro che sarà interessante .

...continua
08 gen 2013

Dagli Challant all'autonomia

La celebre famiglia degli Challant è finita nel mio Natale per un oggetto d'artigianato-artistico di Ermanno Bonomi, avuto in regalo, e che riporta il motto della famiglia nella versione breve «tout est et n'est rien», che dovrebbe essere estensivamente «tout est monde et le monde n'est rien».

...continua