Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 dic 2012

I pericoli della montagna per i soccorsi

Fa paura come le notizie di cronaca appaiano e spariscano dalla prima pagina con un meccanismo talvolta cinico, come sta avvenendo non distante da noi Oltralpe per la tragedia della montagna che ha ucciso tre alpinisti italiani.

...continua
08 dic 2012

Il Natale da spennare

Non vorrei rovinarvi la giornata non parlandovi, almeno per oggi, dell'appassionante storia recente dell'Union Valdôtaine (basterebbe mettere una webcam all'ingresso di Palazzo regionale per vedere chi va e chi non va in "udienza"), occupandomi invece di notizie riservate che mi arrivano da apposita "talpa" a Palazzo Chigi, corrotta a colpi di Fontina e di "bodeun" per fornire retroscena, di cui offro qui qualche esito che convincerà definitivamente qualcuno a espatriare in Svizzera.

...continua
08 dic 2012

«Sopire, troncare»

Si è molto discusso e molto si discuterà su di un aspetto in particolare delle vicende che riguardano oggi l'Union Valdôtaine e un confronto interno in corso, che assume un valore universale sul ruolo in gran fermento dei partiti nelle democrazie europee di fronte alle trasformazioni in atto.

...continua
08 dic 2012

Pensieri in solitudine

Le camere d'albergo mi hanno sempre inquietato nei lunghi soggiorni a Roma al "Colonna Palace" davanti a Montecitorio e poi negli impegni degli ultimi anni a Bruxelles (solo quando ero al Parlamento europeo avevo affittato una casa).

...continua
08 dic 2012

I cambiamenti che incombono

Sul "caso Viérin", che è "à la une" dell'informazione locale, ho un innegabile vantaggio: non ho nulla da aggiungere questa mattina a quanto ho già detto in questi giorni o forse in questi mesi, se non confessare un senso di vertigine per gli eventi che si stanno necessariamente producendo in un concatenamento causa e effetto che turba.

...continua
29 nov 2012

Le attese grandi e piccole in politica

Sono sinceramente curioso di capire come finirà questa storia delle primarie nei due schieramenti della politica italiana, anche se ormai - sondaggi alla mano - non rappresentano più da soli la complessità di un corpo elettorale spezzettato e in libera uscita.

...continua