Obama alla Casa Bianca
Ieri sera sono andato a dormire sereno e non ho passato la notte in bianco per seguire lo scrutinio delle elezioni americane.
...continuaIeri sera sono andato a dormire sereno e non ho passato la notte in bianco per seguire lo scrutinio delle elezioni americane.
...continuaDopo il fascismo, che aveva creato una dittatura ferocemente centralistica, i padri costituenti scelsero, non a caso e come antidoto contro future svolte autoritarie, la strada del decentramento e del regionalismo.
...continuaStrutturare per i prossimi anni la politica sociale della Valle d'Aosta non sarà uno scherzo e porrà la politica di fronte a scelte delicatissime e che toccano tutti.
...continuaNon sono mai stato astemio e confesso, naturalmente con le mie preferenze, di aver sempre considerato il "buon bere" un plus della propria vita.
...continua«Parmi les poètes qu'on peut rapprocher du courant parnassien, Edouard-Clément Bérard (1862-1952) ressent l'influence d'Anselme Perret: on lui doit le recueil "Les loisirs d’un solitaire" (1942) et les épitaphes en vers qui font du cimetière de Valgrisenche une sorte d'"Anthologie de Spoon River"».
...continuaSarà che passano gli anni e l'esperienza insegna e innesca dei meccanismi da "sesto senso".
...continuaIn questi giorni toccherà, nel pensare con affetto ai parenti e agli amici scomparsi, scontare quei legittimi momenti di tristezza che il ricordo innesca, specie con la visita ai cimiteri.
...continuaResta sempre buona l'espressione "villaggio globale" (da cui discende il ben più recente "globalizzazione"), usata per la prima volta nel 1964 da Marshall McLuhan, celebre studioso delle comunicazioni di massa, prima che la rivoluzione digitale completasse quella profezia che le nostre generazioni vivono nella quotidianità.
...continuaL'Autorità Garante nelle Comunicazioni, che già ha normato con grande severità i sondaggi d'opinione e quelli politici e elettorali, punendo quelli farlocchi quando sono privi di basi scientifiche, sarà bene che si occupi meglio degli "exit poll" (previsioni dell'esito globale di una votazione, effettuato domandando alle persone che lasciano un seggio elettorale come hanno votato).
...continuaPer fortuna non esiste solo una dimensione pubblica, rispetto alla quale, dopo tanti anni di presenzialismo, ho cominciato a nutrire in questi anni un atteggiamento della serie "primum vivere".
...continua