Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 ott 2012

Le primarie fratricide

In una logica di sintesi non c'è nulla di meglio di usare la "Garzantina" per riassumere il significato delle "primarie", di cui tanto si parla in queste ore per il calor bianco dello scontro fra Pier Luigi Bersani (classe 1951) e Matteo Renzi (classe 1975) per la candidatura a premier del centrosinistra per le prossime politiche, elezioni che solo impegnandosi molto il Partito Democratico potrebbe perdere.

...continua
21 ott 2012

Non si vive solo di enogastronomia

L'altro giorno, in una domenica d'autunno, ho visitato il "Marché au Fort" di Bard, manifestazione che ho visto nascere quando mi occupavo dell'Associazione del Forte e che è cresciuta nel tempo, diventando sempre di più un punto di riferimento nel periodo autunnale.

...continua
21 ott 2012

Una democrazia "sospesa"

In rapida successione, ho espresso le mie preoccupazioni su come il Governo Monti si stia comportando con il sistema delle autonomie prima parlando al "Comitato delle Regioni" dell'Unione europea e poi intervenendo nella "Camera delle Regioni" del "Consiglio d'Europa", che è una parte del "Cplre - Congresso dei poteri locali e regionali d'Europa".

...continua
21 ott 2012

E' meglio Felix...

Dopo il salto dallo spazio di Felix Baumgartner, che tutti abbiamo guardato nella logica - vagamente sadica - che potesse non tanto abbattere il muro del suono, chiuso nella sua tuta, ma per il rischio che ci lasciasse la pelle come una stella cadente, credo che ci si possa sbizzarrire nella ricerca di sfide improbe in cui impegnare esseri umani pronti a tutto.

...continua
21 ott 2012

Flatulenze

Questo periodo in cui si vedono all'orizzonte le elezioni regionali è sempre pieno di veleni, anche quando neppure si sa che cosa capiterà domani.

...continua
17 ott 2012

Prima che sia troppo tardi

Nell’intervenire nei giorni scorsi al "Comitato delle Regioni" e fra qualche ora al "Consiglio d'Europa" sulla grave compressione del sistema italiano della democrazia locale da parte del Governo, non ho preso un colpo di sole e non mi sono trasformato da mediatore a pericoloso estremista.

...continua