Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
01 nov 2012

Una sentenza su cui riflettere

Ha molto fatto discutere nei giorni scorsi l'esito del processo nei confronti dei sette esperti che, sei giorni prima del terremoto che colpì l'Abruzzo nel 2009, valutarono come "basso" il pericolo di un terremoto in quel momento, poi drammaticamente smentiti dagli eventi, che ho avuto modo di vedere con i miei occhi quando visitai L'Aquila e i paesi vicini.

...continua
01 nov 2012

Le incertezze sui fondi strutturali

A cascata i terribili tagli finanziari inflitti alla nostra Regione dallo Stato, in violazione dei più elementari principi autonomistici, colpiscono il sistema degli Enti locali, ogni settore dell'economia sino a raggiungere i cittadini e le loro famiglie.

...continua
01 nov 2012

No, Presidente

Stimo molto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, esponente di spicco odierno e certamente futuro del Partito Democratico.

...continua
28 ott 2012

Idee da discutere

Galeotto fu, qualche settimana fa, uno scambio di "tweet" fra due esperti del settore informatico (forse "digitale" è più giusto), Paolo Conta (che se ne occupa in "Confindustria") e Alex Foudon (che lavora nel settore ed è un giovane amministratore comunale) e tre consiglieri regionali, Raimondo Donzel, Massimo Lattanzi e chi vi scrive.

...continua
25 ott 2012

L'identità negata?

Mi arrabbio molto e da tempo con chi mette in discussione l'esistenza di una particolare identità del popolo valdostano.

...continua
23 ott 2012

Il pirogassificatore

Sono d'accordo sulla costruzione del pirogassificatore, trattandosi di fatto di un impianto ancora più moderno e sicuro di quel "termovalizzatore-bruciatore" su cui eravamo indirizzati nella precedente legislatura a fronte di un'emergenza rifiuti in Valle, specie per la saturazione della gigantesca discarica alle porte di Aosta.

...continua