L'attesa
Oggi ovviamente la grande attesa sui referendum ha un orario: le ore 15, anzi qualche minuto dopo quando arriveranno al Ministero dell'Interno i dati che daranno la cifra conclusiva di affluenza alle urne.
...continuaOggi ovviamente la grande attesa sui referendum ha un orario: le ore 15, anzi qualche minuto dopo quando arriveranno al Ministero dell'Interno i dati che daranno la cifra conclusiva di affluenza alle urne.
...continuaLa materia è difficile da spiegare, ma cercherò di fare del mio meglio.
...continuaMolti libri si sono occupati dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
...continuaSi conclude, dopo ben quaranta puntate, il lungo cammino da settembre ad oggi del magazine radiofonico del martedì di "Rai Vd'A", condotto in studio da Christian Diémoz.
...continuaLa campagna referendaria si chiude nelle prossime ore e poi andremo al voto domenica e lunedì mattina.
...continuaLa Valle d'Aosta è stata terra d'accoglienza e sfido chiunque a dire il contrario.
...continuaBisogna essere rispettosi della tragica morte del diciottenne (aveva già festeggiato con i suoi "coscritti" di Hône), buttatosi questa mattina sotto il treno.
...continuaVoterò a favore del referendum sul "legittimo impedimento" sul quale, per ovvie ragioni di bon ton rispetto al nuovo alleato regionale, il Popolo della Libertà, l'Union Valdôtaine ha dato libertà di voto ai propri aderenti.
...continuaIeri, in una discussione vivace qui sul sito, ho respinto l'accusa di essere afflitto dall'invidia, che il vocabolario così definisce: "sentimento spiacevole che si prova per un bene o una qualità altrui che si vorrebbero per sé, accompagnato spesso da avversione e rancore per colui che invece possiede tale bene o qualità".
...continuaIo immagino che un ipotetico lettore italofono della Lapponia, quando legga le cronache dei nostri giornali non capisca un fico secco delle cose italiane.
...continua