Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
20 mag 2011

Un singolare fatto di cronaca

Le accuse gravissime di tentato stupro al direttore generale del "Fondo Monetario internazionale", il celebre politico francese Dominique Strauss-Khan, probabile candidato socialista alle elezioni presidenziali 2012 in Francia, sono esplose come una bomba in una quieta domenica di maggio.

...continua
20 mag 2011

La febbre del gioco

Un giorno verrà - e si osservano tutti i segni premonitori - che sul mostruoso sistema italiano dei giochi, nato in pochi anni a cavallo fra Stato e privati, si farà luce e le rivelazioni saranno impressionanti.

...continua
19 mag 2011

Partigiano e ebreo

Oggi ho incontrato Enrico Loewenthal, 85 anni, venuto in "Rai" per rivedere il filmato sui partigiani girato nel 1945 da Ottavio Bérard.

...continua
18 mag 2011

Caleidoscopio 17 maggio

"Caleidoscopio", settimanale radiofonico del martedì di "Rai Vd'A" (condotto in studio da Christian Diémoz) prosegue il suo cammino sino al limitare della programmazione radiofonica estiva.

...continua
18 mag 2011

Discussione al CdR

Lo spagnolo Joaquin Almunia, attuale Commissario europeo alla concorrenza e politico socialista di lungo corso con un invidiabile curriculum, è venuto per la prima volta al "Comitato delle Regioni".

...continua
17 mag 2011

Gli Stati nazionali non sono immortali

La crisi politica in Belgio ha da mesi superato il record di instabilità, visto che si è votato il 13 giugno di un anno fa e da allora i veti incrociati fra le due comunità linguistiche, fiamminghi e valloni, non hanno sortito la nascita di alcun Governo.

...continua
17 mag 2011

Una brutta siccità

I meteorologi televisivi, tranne le persone serie come il mio amico Luca Mercalli e il suo staff, sono garruli quando annunciano il bel tempo e depressi quando annunciano la pioggia, come se si sentissero in colpa.

...continua
15 mag 2011

Roma trema

Chiunque sia stato a Roma di questi tempi avrà notato un certo nervosismo per la notizia, che si è sparsa da qualche mese, su di una sorta di previsione-profezia di un personaggio, morto da una trentina d'anni, tale Raffaele Bendandi.

...continua
15 mag 2011

L'emozione del "Giro"

La morte violenta del ciclista fiammingo Wouter Weylandt, ieri al "Giro d'Italia", colpisce e addolora, in uno sport fatto davvero di grande fatiche, ma pieno di storie da raccontare.

...continua