Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
12 giu 2011

Il povero lappone

Io immagino che un ipotetico lettore italofono della Lapponia, quando legga le cronache dei nostri giornali non capisca un fico secco delle cose italiane.

...continua
12 giu 2011

Votare per l'acqua

"L'ordinamento comunitario esclude che gli Stati membri, ivi compresi gli Enti infrastatuali, possano soggettivamente e a loro discrezione decidere sulla sussistenza dell'interesse economico del servizio, conseguentemente il legislatore statale si è adeguato a tale principio dell'ordinamento comunitario nel promuovere l’applicazione delle regole concorrenziali ed ha escluso che gli Enti infrastatuali possano soggettivamente e a loro discrezione decidere sulla sussistenza della rilevanza economica del servizio (rilevanza che, come più volte sottolineato, corrisponde per il diritto interno all'interesse economico considerato dal diritto comunitario)".

...continua
12 giu 2011

Stagione di cambiamenti

Il segretario del Popolo della Libertà - nuova carica apicale, che verrà decisa ex post con riforma statutaria, ma non con un congresso - si chiama Angelino Alfano.

...continua
12 giu 2011

Lo scetticismo sul calcio

Confesso di seguire poco il calcio, anche se poi - almeno per gli avvenimenti principali - l'informazione arriva lo stesso e nella vita quotidiana ho molti amici "calciofili" impenitenti che me ne parlano.

...continua
12 giu 2011

La forza dei soldi

Il fatto che il Governo Berlusconi abbia incaricato l'Avvocatura dello Stato di cercare di bloccare, all'ultimo secondo, alla Corte Costituzionale, il referendum sul nucleare di domenica prossima è significativo.

...continua
12 giu 2011

Caleidoscopio 7 giugno

Giunto al mese di giugno, dopo una lunga navigazione iniziata a settembre, eccoci alla penultima puntata del magazine radiofonico del martedì di "Rai Vd'A", condotto da Christian Diémoz.

...continua
12 giu 2011

Il problema della rappresentanza

E' bene che i confini della rappresentanza politica della Valle d'Aosta a Roma riprendano le strade giuste, dopo che in questa Legislatura regionale ci sono state alcune stranezze.

...continua
12 giu 2011

Come evitare uno scippo

Basta leggere i siti ufficiali della Svizzera per vedere il gran lavoro in corso nella Confederazione, riassumibile nel titolo che campeggia su di una pagina Web: "Patrimoine culturel immatériel en Suisse: la liste des traditions vivantes prend forme".

...continua