Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
07 lug 2011

Il grande Einaudi

Nel 1944, sulla "Gazzetta ticinese", perché era esule in Svizzera dove ebbe modo di conoscere e frequentare mio zio Severino Caveri, Luigi Einaudi - il grande economista piemontese, che sarà poi Presidente della Repubblica, confermando un’amicizia con i valdostani - scriveva un celebre articolo in cui propugnava l’abolizione di Prefetti e Province.

...continua
07 lug 2011

Il Paese del Bengodi

Vorrei sapere come verrà spiegata ai valdostani la "mazzata" data alla nostra Regione, così come all'insieme della democrazia locale, derivante dalla multiforme Finanziaria estiva del Governo Berlusconi.

...continua
07 lug 2011

Bel giorno al CdR

Sono molto contento del risultato raggiunto al "Comitato delle Regioni" con l'approvazione del mio rapporto su "La protezione e lo sviluppo delle minoranze linguistiche storiche nel quadro del Trattato di Lisbona".

...continua
07 lug 2011

Sarebbe clamoroso

Chissà se davvero quest'oggi Dominique Strauss-Kahn uscirà "pulito" (o con accuse del tutto ridimensionate) dalle accuse di violenza sessuale che lo avevano obbligato a dimettersi dalla direzione del "Fondo Monetario Internazionale" (rapidamente sostituito da una connazionale.

...continua
03 lug 2011

Non fare il bauscia

Mi spiace ma io sulla "Nissan GT-R" del parlamentare europeo Francesco Speroni non ci salgo, perché 316 chilometri all'ora su di un'autostrada tedesca sono uno sproposito.

...continua
02 lug 2011

Ivrea la bella

E’ difficile per chi non abiti in bassa Valle capire il legame che esiste fra una parte della Valle d'Aosta ed Ivrea.

...continua