Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
30 mar 2011

Ritratti in pillole 2

Ho già proposto il tema dell'osservazione, declinata questa mattina al femminile (dice: «ma oggi non ti occupi di attualità?» No, oggi mi astengo).

...continua
30 mar 2011

Requiem

Spiace dover recitare il "De profundis" o il "Requiem" per la maggioranza autonomista in Regione.

...continua
30 mar 2011

Ogni pieno son dolori

Il prezzo dei carburanti è aumentato sempre di più negli ultimi mesi con un'"impennata Libia" ed ha trainato l'inflazione, che ha ripreso a galoppare dopo una calma piatta di stagnazione dell'economia, in un momento difficile con la "tegola Giappone" e - notizia di ieri - con la crisi politica in Portogallo, ora sul baratro della bancarotta.

...continua
27 mar 2011

Gli aerei sopra le nostre teste

Ieri sera, come già all'epoca della guerra dei Balcani, ho sentito nella notte il transito - lungo l'aerovia che si trova sopra Saint-Vincent - di chissà quale tipo di aerei che immagino diretti verso le basi aeree del Sud Italia.

...continua
27 mar 2011

La porta d'Europa

Nel 2008, su di una scogliera di Lampedusa, venne posizionata l'enorme "Porta di Lampedusa - Porta d'Europa", il monumento in ceramica refrattaria alto cinque metri e largo tre venne dedicato alla memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare.

...continua
25 mar 2011

Godersi la festa

Ovviamente considero la "Festa del Papà" una pura invenzione e ci scherzo sopra come faceva con ironia mio padre.

...continua
25 mar 2011

Il logo "rinnovato"

Pochi mesi fa, il nuovo logo delle "Dolomiti patrimonio dell'umanità Unesco", concepito dal designer valdostano Arnaldo Tranti e scelto attraverso un concorso, aveva suscitato molte polemiche nel nord est con l'accusa che le Dolomiti (i "monti pallidi" che ebbero il nome derivato dal geologo Déodat de Dolomieu) diventassero troppo simili nel disegno a dei grattacieli.

...continua
25 mar 2011

I luoghi parlano delle persone

Impressiona lo smantellamento di quella vasta area nota come "area Sogno", ormai fatiscente da tempo ed un tempo cuore pulsante dell'impresa fondata e diretta dal più importante costruttore edile che operò in Valle dalla seconda metà degli Quaranta fino agli anni Settanta.

...continua