Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 mar 2011

Un pensiero per la Festa

Ambiguità non possono esserci: l'unità d'Italia è una realtà storica e non si ragiona sul passato ormai consolidato con i "se" e con i "ma".

...continua
21 mar 2011

L'intesa

Il 150esimo dell'unità d’Italia non prevede regali e personalmente non penso – vista la curiosa combinazione dei tempi - che la nuova alleanza in Regione fra UV e PdL sia da considerarsi tale.

...continua
20 mar 2011

Contro la retorica

Poiché il rischio per il giornalismo televisivo è sempre di più il conformismo, ogni uso e forme di linguaggio innovativo sono utili.

...continua
20 mar 2011

La cornucopia avvelenata

Avete presente la "cornucopia", il corno mitologico dell'abbondanza da cui fuoriescono frutta e verdura in abbondanza? Ecco, trasformando tutto questo in soldi, come nei sogni di Paperon de' Paperoni, questa è la ragione principale a supporto dell'ingresso in maggioranza («senza chiedere nulla in cambio», è stato detto) del Popolo della Libertà in Regione.

...continua
20 mar 2011

Il nucleare dopo il Giappone

Muore prima di ripartire il programma nucleare italiano e credo che in pochi rimpiangeranno un pasticcio fatto di dichiarazioni roboanti e pochi esiti a dispetto dello slogan sulla "politica del fare".

...continua
18 mar 2011

Caleidoscopio 15 marzo

"Caleidoscopio" non demorde e la trasmissione, condotta da Christian Diémoz, corre verso giugno quando arriverà la programmazione estiva.

...continua
16 mar 2011

Aspettando il 2013

Alla fine anche nella mia sezione unionista, quella di Saint-Vincent, c'è stata un'assemblea per affrontare il tema "ingresso PdL nella maggioranza regionale".

...continua
16 mar 2011

Bandiere tricolori

Oggi a Torino ho visto sui balconi delle case dei tricolori esposti: segno inusuale nei comportamenti collettivi degli italiani e conseguenza dell'imminente data del 150esimo dell'unità d'Italia (17 marzo: festività "usa e getta").

...continua