Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
02 apr 2010

Combattere certi alibi

La notizia è di quelle che dimostrano a che punto sia giunto ormai il dibattito sui problemi dell’immigrazione in una società multietnica come la nostra, tema che rappresenterà - nel nome dei principi del diritto - la vera sfida per il futuro se vogliamo che il processo d'integrazione funzioni.

...continua
02 apr 2010

Alla fine dei campionati mondiali militari

Trovo incredibile e offensivo che né all'inaugurazione né alla chiusura, e neppure nei giorni di svolgimento delle gare sia apparso in Valle d'Aosta, per adempiere a doveri di cerimoniale e obblighi protocollari e non per divertissement, un Ministro o uno dei più di quaranta Sottosegretari del Governo Berlusconi.

...continua
02 apr 2010

Il voto delle regionali

Tutto è pronto per le elezioni regionali, dopo una campagna elettorale che mostra ormai come l'Italia - entità sempre più geografica - non sia più un Paese normale.

...continua
02 apr 2010

Mina un po'... valdostana

Leggo gli articoli di Mina periodicamente pubblicati su "La Stampa" e la sua posta settimanale su "Vanity Fair" che dimostrano come Mina sia non solo la migliore cantante italiana da molti anni ma sia dotata di cervello e di una prosa sarcastica e tagliente che mostra grande verve.

...continua
31 mar 2010

I dolori del povero juventino

Tifo per la Juventus: anche se ormai - e non certo per il periodo nero della squadra - seguo distrattamente  il calcio, di cui all'età delle "figurine Panini" conoscevo invece vita, morte e miracoli.

...continua
31 mar 2010

Quella "scomunica" nei ricordi

Uno degli elementi di maggior tensione con il mondo musulmano - tante volte ne abbiamo discusso anche in Valle - sta nel rischio che gli imam, nella loro predicazione, si occupino di politica, facendo prevalere quella logica d'integralismo religioso che nega quel principio sacrosanto di divisione fra "chiese" (o si potrebbe dire "confessioni religiose" come da articolo 8 della Costituzione) e Stato.

...continua
31 mar 2010

Computer per gli over...

Ho una simpatica vicina di casa "over 60" che ha fatto un corso di informatica per imparare ad usare il computer: lo scopo era quello di navigare in Internet, principalmente per utilizzare "Skype" per telefonare al figlio che vive nelle Filippine, ma direi che oggi usa di più la posta elettronica e naturalmente "naviga" con soddisfazione.

...continua
29 mar 2010

Il Consiglio di Stato conferma Comboé

Confesso che mi era molto dispiaciuta la severa sentenza del "Tribunale amministrativo regionale" della Valle d'Aosta sulla strada verso Comboé, decisa per collegare l'alpeggio di proprietà comunale con il fondovalle.

...continua