Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
11 apr 2010

Come le cose cambiano

Le feste comandate mutano per ciascuno con il passare degli anni, da bambino o da adulto le circostanze e i ruoli sono ben diversi, ed i rapporti in famiglia proprio con il passare del tempo si trasformano per la naturale scomparsa dei parenti più anziani che cementavano i rapporti, creando un progressivo allentamento da certi vincoli parentali e dai comportamenti collegati.

...continua
10 apr 2010

Tanti cari auguri di Buona Pasqua con una poesia

Elegia pasquale Pasqua ventosa che sali ai crocifissi con tutto il tuo pallore disperato, dov'è il crudo preludio del sole? E la rosa la vaga profezia? Dagli orti di marmo ecco l'agnello flagellato a brucare scarsa primavera e illumina i mali dei morti pasqua ventosa che i mali fa più acuti E se è vero che oppresso mi composero a questo tempo vuoto per l'esaltazione del domani, ho tanto desiderato questa ghirlanda di vento e di sale queste pendici che lenirono il mio corpo ferita di cristallo; ho consumato purissimo pane Discrete febbri screpolano la luce di tutte le pendici della pasqua, svenano il vino gelido dell'odio; è mia questa inquieta Gerusalemme di residue nevi, il belletto s'accumula nelle stanze nelle gabbie spalancate dove grandi uccelli covarono colori d'uova e di rosei regali, e il cielo e il mondo è l'indegno sacrario dei propri lievi silenzi.

...continua
08 apr 2010

Caleidoscopio 6 aprile

Il "Caleidoscopio" dopo Pasqua - sempre di martedì dopo la "Voix de la Vallée" su "Radio1"- ha un'ampia parte dedicata alla storia.

...continua
07 apr 2010

Il 1° Aprile

Trovo su un sito francese una bella spiegazione sintetica del perché del Pesce d'Aprile (io ne ho proposto uno sull'orso qui sotto.

...continua
06 apr 2010

Viva l'orso!

Sono lieto che si sia deciso di riportare sulle nostre montagne l’orso, sapendo che c’è qualcosa di antico nel rapporto con l’orso se è vero che le popolazioni celtiche che abitarono la Valle la definivano “Grande Orsa”.

...continua
04 apr 2010

Da Internazionale sull'ora legale

Sono da tempo lettore di "Internazionale", il settimanale che raccoglie, con scelta intelligente, il meglio della stampa mondiale, aggiungendo alcune rubriche proprie assai originali.

...continua
04 apr 2010

Esiti elettorali

Il risultato tennistico delle elezioni regionali ha nella coda finale il suo esito più vero con il Piemonte e il Lazio che passano per un pelo al centrodestra e ciò francamente resta il dato più significativo.

...continua