Il virus della litigiosità
Viviamo in un mondo litigioso nel piccolo e nel grande.
...continuaViviamo in un mondo litigioso nel piccolo e nel grande.
...continuaÈ vero che il Consiglio Valle - come per me va chiamato giustamente il Consiglio regionale della Valle d’Aosta - dovrà necessariamente decidere sulla modifica della forma di governo in vigore e ciò in stretta connessione con la legge elettorale che ne consegue.
...continuaPer salvare le società calcistiche dalla bancarotta c’è stata persino una norma nella legge Finanziaria, che prevede di spalmare in 60 rate nei prossimi 5 anni i debiti dovuti ai mancati pagamenti Irpef rimasti in sospeso a causa della pandemia di Covid.
...continuaRicorderete bene il clamoroso avvenimento di due anni fa, quando miliziani trumpiani, all’indomani delle elezioni perse dal loro beniamino, attaccarono e occuparono Capitol Hill, uno dei simboli più importanti della democrazia occidentale.
...continuaÈ così invasiva la loro presenza in televisione che non sarebbe da stupirsi se, opportunamente interrogato su che cosa vorrebbe fare da grande, un bambino di oggi rispondesse: “il criminologo!”.
...continuaEsiste alla fine delle feste natalizie un certo sfinimento.
...continuaSparisce dalla casa l’albero di Natale e ci si accorge come l’attesa spasmodica per il 25 dicembre scompaia con impressionante sveltezza.
...continuaLa triste impressione è che in troppi parlino dell’autonomia differenziata, prevista dall’articolo 116 della Costituzione a beneficio delle Regioni a Statuto ordinario, senza conoscere quanto scritto nella norma inapplicata.
...continuaIl buon risultato economico per il Casino de la Vallée nel 2022 è incoraggiante per il suo futuro.
...continua