Tartiflette: come diventare tradizione
Il cibo che mangiamo più di tante altre cose mostra che alle migrazioni umane si accompagnano migrazioni di prodotti. L’arrivo di Cristoforo Colombo nelle Americhe nel 1492 - per usare un esempio illustre - segnò l’inizio di un intenso scambio di beni, conosciuto come Scambio Colombiano, tra il Nuovo Mondo e l’Europa. Questo scambio ha avuto un impatto profondo sull’alimentazione, l’economia e la cultura europea.
Ecco due prodotti esemplari che arrivarono in Europa dalle Americhe.
Pensiamo alle patate, originarie delle Ande, diventate una coltura fondamentale in Europa e di cui oggi i valdosta...
...continua