Palestra, istruzioni per l'uso
Se mio nonno paterno, appassionato della ginnastica e dei bagni freddi in epoca ottocentesca, potesse vedere la diffusione attuale delle palestre ne sarebbe di certo stupito.
...continuaSe mio nonno paterno, appassionato della ginnastica e dei bagni freddi in epoca ottocentesca, potesse vedere la diffusione attuale delle palestre ne sarebbe di certo stupito.
...continuaSeguo, come tutti e con vivo interesse, il tentativo di modernizzazione dell'Italia avviato da Matteo Renzi.
...continuaIn Valle d'Aosta si è creata una situazione di paralisi politica, definita fra il serio e il faceto su "Twitter" #stalloalpino, che purtroppo più passa il tempo e più preoccupa.
...continuaSo bene che una delle cose più belle che si possa fare in Valle è quella di osservare in libertà e in natura gli animali selvatici.
...continuaRicordo, nelle mie sere romane, gli incontri con un valdostano ormai "romanizzato" nell'accento, pur provenendo da un'antica famiglia aostana.
...continuaAh la vita! Ero un giovane giornalista televisivo quando, più di trent'anni fa, diedi nel telegiornale la notizia dell'approvazione della legge 690 del novembre del 1981 sul riparto fiscale della Valle d'Aosta.
...continuaUno può raccontare quello che vuole sul futuro delle Alpi, ma ci sono alcune questioni capitali che vanno affrontate e risolte.
...continuaSono sempre stato incuriosito da chi esibisca una rocciosa sicurezza, attraverso apposite lezioncine morali, nel mostrare come si deve vivere agli altri.
...continua